![]() |
Ph acido per il Guppy?
#17
Sono nuovo di questo "club", quindi spero perdoniate eventuali errori. Sto allestendo il mio Cayman 60. Ho inserito numerose piante, una bella radice con due anubias + muschio di Java con un impianto CO2 Ferplast a fermentazione. Dopo 12 giorni i valori chimici dell'acqua sono: Ph=6.8, gH=6, KH=6 nitriti e nitrati assenti. Ho inserito 4 corydoras aeneus e ho intenzione di aggiungere nelle prossime settimane una coppia di pelvicachromis pulcher, una decina di neon e 3 danio rerio. Mi piacerebbe anche in alternativa al danio, metterci due femmine e un maschio di Guppy, ma ho visto che prediligono un Ph tra 7 e 7.5. Domanda: con Ph 6.8 i guppy soffrono? Come fare per innalzare l'attuale Ph attorno a 7. Vi ringrazio anticipatamente. Ciao Marco |
Sinceramente mi sembra già troppo affollata con tutti i pesci che ci vuoi mettere, i pelviaetcetc dovrebbero essere ciclidi giusto? Non ci azzeccano proprio con i guppy, e a dire il vero nemmeno i neon, e gli ultimi non li conosco. Io ti consiglio di concentrarti solo sul creare un ambiente adatto o solo ai ciclidi o magari se ti piacciono solo ai poecilidi.
Ciao :-) |
Ciao Straussina
grazie per il consiglio. Se dovessi decidere per un ambiente per poecilidi un Ph di 6.8 sarebbe nocivo? Grazie Marco |
Guarda ci sono molti pareri sui valori adatti ai guppy ad esempio per il c'è chi dà come valori ottimali quelli tra 6,5 e 8, chi tra 6 e 9 e chi tra 6,8 e 7,5. Come vedi quindi credo che da 6 a 9 dovrebbe andare tutto bene. Io l'ho sempre avuto tra 7 e 8 e sono sempre stati benissimo!
|
I Guppy e il Ph Acido non vanno d'accordo, così come con una durezza bassa come la tua.
Del resto nemmeno i Pelvicachromis sono pesci che vivono in acqua acida e tenera! Quote:
|
Grazie Straussina e Dark_70 per i vostri pareri.
A questo punto sto un po' rivedendo i miei progettini di popolamento dell'acquario. Se i pelvichacromis pulcher danno problemi di convivenza con le altre speci e i guppy sono un po' delicati per quanto riguarda la durezza e acidità dell'acqua beh.... allova veda per i caracidi e simili. Penso che un gruppetto di neon e una coppia di colisa lalia sia più che sufficiente. Vi farò sapere. Ancora grazie Ciao Marco #17 #17 #17 #17 |
credo sia una buona idea, ma credo anche che in 60 lt in seguito potrai inserire anche qualcos'altro. sempre meglio però fare una cosa per volta, inserire i pesci un po' per volta, attendendo che si stabilizzi l'ecosistema. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl