AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ancistrus, Plecostomus o Otocinclus..?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70572)

blueyes_ 16-01-2007 21:29

Ancistrus, Plecostomus o Otocinclus..??
 
Ciao a tutti ...
mi è stato detto qui sul forum che un ancistrus in un 50 litri non và perchè tende a crescere un bel pò...

Oggi parlando con un amico mi ha detto che quello che diventa enorme è il Plecostomus mentre l'ancistrus raggiunge max i 6 cm...anche l'otocinclus diventa bello grosso ed è anche piu difficile da tenere perchè molto delicato...

Voi che ne pensate??
Io ne vorrei inserire uno nel mio 50 litri perchè li reputo indispensabili, ma non vorrei che poi (come si dice a Roma) mi sbragassero l'acquario... :-( :-( :-(

milly 16-01-2007 21:35

blueyes_, in realtà non sono indispensabili, le alghe si possono tenere sotto controllo in altri modi. comunque facciamo chiarezza su queste specie.
l'ancistrus in genere raggiunge i 10#12 cm. quindi non diventa molto grosso ma in 50 litri mi sembra un pò sacrificato. il pleco cresce parecchio mentre gli otocinclus restano piccoli. però bisogna conoscere i valori dell'acqua per poterti consigliare a dovere e sapere con quali pesci dovrebbero convivere ;-)

balantio 16-01-2007 21:40

Quote:

blueyes_, in realtà non sono indispensabili, le alghe si possono tenere sotto controllo in altri modi. comunque facciamo chiarezza su queste specie.
l'ancistrus in genere raggiunge i 10#12 cm. quindi non diventa molto grosso ma in 50 litri mi sembra un pò sacrificato. il pleco cresce parecchio mentre gli otocinclus restano piccoli. però bisogna conoscere i valori dell'acqua per poterti consigliare a dovere e sapere con quali pesci dovrebbero convivere
vero gli oto raggiungono 4-5cm massimo gli ancy 10#12cm e i pleco 50 cm come dice milly controlla i valori e gli ancy e i pleco son sacrificati in 50 lt ;-)

blueyes_ 16-01-2007 21:54

i valori sono di acqua dura e basica...adatta ai poecilidi...
gli otocinclus non sono adatti a questi valori?

milly 16-01-2007 22:16

no non vanno bene :-) per il fondo puoi mettere le caridine e se sui vetri si formano le alghe le elimini con un batuffolo di lana di perlon e olio di gomito ;-)

blueyes_ 16-01-2007 23:12

no...non ho problemi di alghe...è solo che quel viscidino che si forma sulle pareti c'è per forza di cose... #06 #06 #06

e quante caridine dovrei mettere!?..ne basta una?
ma sono le lumacone col guscio giallo o sbaglio??

balantio 16-01-2007 23:14

no le caridine sono i gamberetti vanno in gruppo le lumacone sono le ampullarie e quello poco più piccole tigrate le neritine #36#

filippo66 16-01-2007 23:15

le caridinie sono dei gamberetti. ;-)

Le lumache col guscio giallo sono le ampullarie ;-)

blueyes_ 16-01-2007 23:32

ooopps... #12 #12 #12 #12

nel mentre che mi rispondevi mi sono documentato e ho visto...

#13 #13 #13 ...scusate l'ignoranza.... #13 #13 #13

Ma quanti caridine andrebbero messe? e le ampullarie??
si mette uno o l'altra o sono indipendenti come "attività" da svolgere?

balantio 16-01-2007 23:47

le puoi inserire tutte e due ;-) le ampu nn metterne troppo mettine 1 o 2 le caridine anche 5 o 6 ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09910 seconds with 13 queries