![]() |
Consiglio urgente
Ciao ragazzi, ho un acquario di 86 litri con impiantino co2 aquili, piante vallisneria, microsorum, echinodorus, anubias. Pesci 9 neon e una coppia di apistogramma. Illuminazione (scarsa) due neon t5 da 14 watt ciascuno.
Fertilizzazione con PMDD. Vorrie potenziare la crescita delle piante visto che è quasi assente. A volte non crescono a volte marciscono le foglie, potete darmi dei consigli? Il mio ideale sarebbe fare una folta foresta amazzonica ihihihih... Premetto che fino a qualche tempo fa avevo l'acqua ambrata ma ora va un pò meglio dopo aver messo il carbone attivo. Potete consigliarmi un metodo o anche dei prodotti che voi avete usato che funzionano bene? Io ho intenzione din questi giornid i fare un acquisto da un sito estero tipo aquaristic oppure questo qui... http://www.um-um.pl/product_info.php...oducts_id=1918 per comprare una valigetta di test della JBL insieme a qualche altra cosa tipo pastiglie per il fondo... di queste ce ne sono di tutti i tipi da quelle della sera che costano meno a quelle della JBL che però trovo solo su aquaristic. Inoltre su aquaristic hanno anche i fertilizzanti della linea seachem. Insomma aspetto vostri consigli grazieeee |
Hai ancora il carbone attivo nel filtro?
Perchè il carbone attivo oltre a "ripulire" l'acqua trattiene anche i nutrienti per le piante. |
si ma penso di toglierlo tra qualche giorno perchè già è da parecchio che lo tengo, ma comunque la situazione non cambia perchè come non crescono ora non crescevano prima...
|
Allora prima di spendere i soldi in nuovi fertilizzanti a mio avviso devi:
- potenziare l'illuminazione ad almeno 0,5 Watt per litro; - Co2: quante bolle al minuto? - il fondo è fertilizzato? |
1) proprio per questo pensavo di cambiare i miei neon aprendo l'acquario (togliendo il coperchio) e mettendo una plafoniera t5 da 39 watt con 2 o 3 neon o anche 4.Magari se mi potessi aiutare anch ein questa scelta...forse 4 neon sarebbero troppi.
2)Le bolle di co2 ho difficoltà a contarle e ti spiego perchè. Nel mio impianto aquili nel momento in cui sta per uscire una bolla essa immediatamente viene seguita da una bolla di co2 piu piccolina, questo mi confonde nel conteggio effettivo delle bolle al minuto. Comunque il numero delle bolle si dovrebbe aggirare sulle 8 al minuto. 3)il fondo è fertilizzato con i classici fondi fertili ma è da parecchio che è così ormai credo si sarà in parte esaurito... Non si tratta comunque di fluorite pensavo di metterla ma dovrei riallestire l'acquario ed è un casino assurdo... |
L'illuminazione sarebbe esagerata dai puoi optare per 3 neon da 18 watt in tanto (allora un 4500 k dietro, un 6500 k nel mezzo ed un 10.000k avanti comunque per marche e combinazioni di luce vai nel forum alla voce illuminazione e c'è moltissimo materiale da spulciare e studiare) e poi vedere come va perchè i cambiamenti devono essere comunque progressivi e non bruschi.
Per quanto riguarda la co2 dovresti aumentare le bolle al minuto: dalle 8 circa attuali ad una quarantina al minuto con calma progressivamente...il top sarebbe misurare e monitorare il rapporto della co2 in vasca con gli appositi test o con la tabella dernelle dove si incrociano alcuni valori chimici dell'acqua. Il fondo rimane "buono" per circa un anno in media, e comunque si può integrare con delle tabs, però prima di fare ciò è meglio provvedere al resto. |
Questo è quello che farei io...
|
Il fatto è che con i neon da 39 watt arrivo a corprire tutta la lunghezza della vasca che è 100 cm (i neon da 39 watt sono lunghi 85 cm circa) mentre con uno da 18 molto meno.
Per la co2 mi pare che esistono nel web delle tabelle che regolano il valore della co2 in base ai valori di pH e KH, intendi quelle? Per le tabs su questo sito dove intendo comprare i test della JBL ci sono le sera florenette a o le serafloreplus. Possono andar bene?Oppure un'altra ragazza del forum mi aveva consigliato i bastoncini della compo. Sono per piante non acquatiche ma mi ha detto che lei si trova bene. Sul forum nel campo saper comprare ho fatto questa domanda riguardo i neon ma mai nessuno mi ha risposto... |
Ah quindi per i neon ti devi informare bene allora magari puoi scrivere un post nella sezione adeguata (illuminazione) così ti possono consigliare meglio.
Per la co2 intendevo proprio quella tabella... Per il fondo aspetta un attimo prima sistema la co2 e l'illuminazione e poi penserai al fondo, ogni cambiamnto deve essere lento e graduale onde evitare spicevoli conseguenze. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl