![]() |
1° VASCA
dopo essermi informato sulla fauna..ora passo alla flora..
allora..ho 2 neon da 20w, la co2 penso al "fai da "me"" ed in seguito a comprarmi un'impianto serio (a proposito..di notte va staccata? quante bolle al minuto per 90 litri? qualcuno ha provato a realizzarne con i progetti che ci sono su nella sezione fai da te? qual'è quello migliore?) passiamo alle piante..devo sciegliere, quindi date pure suggerimenti.. considerando che andrò ad inserire dei Paracheirodon innesi, e ancora da decidere tra otocinclus, rineloricaria e Corydoras pensavo di scegliere tra la seguente vegetazione.. 1° PIANO: - cryptocoryne albida - anubias bacteri var. - anubias bacteri var. "coffeefolia" - lilaeopsis CENTRO: - cryptocoriyne balansae - echinodorus komakta - avete qualcos'altro da suggerirmi? - mi piacerebbe anche una pianta rossa?? magari da inserire dopo qualche mese che è partito FONDO: - vallesnerie - hygrophila angustifolia (o siamensis) - hygrophila corymbosa - hygrophila guaianensis - cabomba caroliniana - cabomba piauhyensis Cosa ne dite? Accetto volentieri consigli!!!! (ho postato apposta) |
rossa??
Ludwigia...è una rossa ma non impossibile da mantenere...anzi!! #36# #36# #36# |
per il resto?
riuscirò a coltivare a dovere queste piante? dato che devo fare una selezione che in un 90 l tutte queste piante stanno..diciamo non comode..cosa mi consigliate? aiutooo |
columbia, penso che con la tua illuminazione non sia opportuno mettere le Lilaeopsis e le Cabomba, per il resto guarda qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm dovresti avere circa 0,4W/l o poco più. |
li avevo già visto ma quelle che pensavo andassero bene me le avevano bocciate.. :-(
mi potete dare un'occhiata a queste?: fondo: - rotala rotundifolia (chiede troppa luce??) - vallisneria americana centro: - anubia barteri nana - microsorum pteropus - ludwigia repens fronte: - cryptocoryne wendtii - cryptocoryne willisi cosa ne dite? altrimenti mi erano state suggerite anche queste ma forsenon vanno tanto bene: - limnophila sessiliflora - alternanthera reineckii - hygrophila polysperma - vallisneria tortifolia - lisimachia nummularia aurea - echinodorus tenellus |
vanno sicuramente bene
vallisneria americana anubia barteri nana microsorum pteropus cryptocoryne wendtii cryptocoryne willisi. al posto del tenellus prendi la sagittaria ;-) |
grazie mille!
mi sapresti dire anche qualche altra pianta alta per il fondo? per il resto quelle che mi hai confermato pensi bastino? però ho notato che sono tutte a steli..a parte l'anubia.. non c'è nient'altro che riesco a mettere con delle belle foglie tipo l'anubia? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl