![]() |
pannelli solari fotovoltaici
Qualcuno di voi gli utilizza????
Esperienze e consigli (penso di metterli ) Ditemi |
deniro, se ne era discusso tempo fa.Il costo iniziale (si parlava di migliaia di euro) non valeva la pena, visto che con gli stessi soldi diluiti negli anni potevi tranquillamente rimanere attaccato ai nostri amici -04 -04 dell'enel.Mi sembra che solo dopo 10 anni iniziavi a vedere il risparmio di tale tecnologia.Sicuramente è un metodo ecologico che rispetta l'ambiente :-)
|
io mi ero informato per installarli, purtroppo, in questo periodo non ho disponibilità finanziaria per farlo, altrimenti li metterei anche domani. Pensa che l'energia che produci in più, che dipende dai KW che l'impianto produce, l'enel te li ricompra.
Almeno spendi inizialmente e non vedi più la bolletta #22 #22 |
Io ci sto pensando seriamente e mi sto informando.
La nuova legge consente finalmente di poter installare subito i pannelli senza dover aspettare iter burocratici infiniti. Ci sono varie possibilità, sara lunga informarsi per bene. ciao |
se non sbaglio c'è stata una campagna pubblicitaria fatta proprio dall'enel.
Davano pure degli incentivi regionali, ma visto che dovevi anticipare la spesa, mi son tirato indietro. Se trovo l'articolo lo posto. |
se non sbaglio a meno che non tappezzi 8000 metri quadrati con i pannelli non produci energia in più.
un business per l'energia? l'eolico, l'enel è obbligata ad acquistare l'energia prodotta in surplus, peccato che il rotore di una pala si lunga come un tir sui 20 metri e che il costo è di circa un milione e mezzo...ne avrei di idee per far soldi...s eavessi i soldi...è proprio vero, soldi fanno soldi (a meno che tu non sia cecchi gori :-)) ) ciaoz |
http://www.enel.it/ambiente/ qua ci sono tanti argomenti interessanti. logicamente bisognerebbe sapere se è possibile scavalcare l'enel, per ovvi motivi.............
|
non contate sul fatto che l' enel compri la vostra energia ;-) adesso hanno messo nuove regole che prevedono il conto energia per fasce orarie e quindi è ancora più difficile che voi possiate sfruttare l' energia in più prodotta dal fotovoltaico per avere quella enel gratis durante altre fasce orarie.
contate che l' impianto si ripaga energeticamente dopo circa 5 anni e che si ripaga finanziariamente dopo 10 o 11 anni con un irraggiamento medio calcolato per il sud italia. ne abbiamo montati sul tetto del dipartimento di ingengeria elettrica di Bologna e a settembre, col passare delle nuvole, l' impianto si spegneva quasi. Sono teconologie che non sono ancora pronte... in futuro, quando ci saranno rendimenti del 40% con pannelli a film sottile se ne potrebbe riparlare, in questo momento li sconsiglio a meno di utilizzarli per casi particolari. |
un consiglio spassionato...vivi in una regione dove il sole splende caldo per parecchio tempo? metti un impianto fotovoltaico per scaldarti l'acqua, nulla di più...
|
io so che i costi sono diminuiti proprio perchè adesso l'enel compra la corrente che tu produci mentre una volta i cosi erano più alti perchè dato che l'enel non comprava il tuo prodotto la dovevi immagazinare in degli accumulatori che richedevano oltre elevati costi anche manutenzione, ma adesso che l'enel compra la tua energia io so che non essendoci bisogno di accumulatori la spesa si è ridotta notevolmente.
mi pare di aver sentito dire che ci vogliono sui 3000 euro per kw anche se non so la superficie che ci vuole. ma se potessi farlo lo farei volentieri dato che la bolletta mendia di casa mia è di 200 o 250 euro. :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl