![]() |
Quale conduttivimetro?
Girando per ogni dove si trovano apparecchi per il controllo della conducibilità che variano dai 50 ai 300 euro.
Le caratteristiche mostrate, spesso indicano range di valori che ai neofiti come me, vogliono dire ben poco. Quale scegliere? Quale range di valori deve leggere un conduttivimetro adatto alla riproduzione di discus? La sonda intercambiabile o non? Suggerimenti? Ciao BrainPower |
Combo della Hanna, senza dubbio ;-)
|
Per comodita' d'uso (phmetro-conduttivimetro-termometro) dico lo stesso di Andrea
|
io francamente con gli hanna non mi sono trovato bene...almeno sul lungo periodo.
adesso ho trovato gli strumenti della milwakee che trovo superiori |
della Milwakee ho un piaccametro regolatore di CO2, che funziona discretamente, per per questo tipo di strumento ritengo il Sera migliore sia del Milwakee che del Ruwall, tutti con le stesse funzioni. Per gli strumenti manuali invece ancora non ho trovato e quindi tantomeno provato nessuno, che mi dia temperatura, pH compensato e conducibilità.
Esox, mi dai qualche link per vedere questi strumenti? |
purtroppo non ho trovato niente on line...
il sito www.miltesterusa.com nno è più in linea... -28d# -28d# |
il milwakee non lo conosco ho un sera seramic ed un dupla alpha..io propendo per il secondo perche' ho dovuto modificare il sera ( due volte son scoppiati i tubicini d'attacco all'elettrovalvola..quindi l'ho montata esterna con un tubo di quelli per co2...quello che c'era era un pezzetto per areatore.... -28d# ).
Ma ora che leggo bene si chiedeva del conduttivimetro...perche' parliamo di phmetri? #13 |
I prodotti Milwaukee sono davvero ottimi, forse non sono ancora conocsiuti da tutti e per questo hanno un rapporto prezzo/qualità molto buono.
|
Brain, se ti serve solo misurare la cond., con la Hanna a €50 te la cavi ;-)
|
con il combo intendete questo?
ce ne sono anche qui di moltissimi.... http://www.osmosi-inversa.com/hanna-...s/HI-98129.htm in effeti il prezzo considernado che sono due strumenti uniti è abbastanza buono sapreste indicarmi di meglio.... e poi da plebeo: so come aggiustare eventualmente il ph e sale troppo....e far tornare l'acqua acida....ma per la conduttività.... è possibile o bisogna trovare l'acqua giusta e basta grazie marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl