AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ricomincio tutto.... consigli per non sbagliare!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69824)

lanty 11-01-2007 17:19

Ricomincio tutto.... consigli per non sbagliare!!!!!!!
 
A causa di alghe filamentose, provocate da attrezzatura e illuminazione poco idonea riparto da 0.
Per farvi comprendere meglio il tutto premetto che avevo una vasca da 120 litri con 2 neon T5 da 24 e uno schiumatoglino della tunz 310, piccolo per la vasca, ho messo tutto senza fare una idonea maturazione ed eccomi qua. Ora ho smontato la mia vasca ed o trasferito momentaneamente le rocce e gli invetrtebrati in un vecchio mirabello 70 il tempo utile per ripartire.

Ora........

Ho ripulito completamente il mio acquario da 120 litri, ho acquistato uno schiumatoglino della delte il MCE 300 ed o potenziato al massimo il gruppo luci inserento in totale 4 t5 da 24w e pensavo di metterci 4 tubi ATI quelli da 14000 °K. n.3 pompe di movimento da 3000, 600, 600 l/h

Ora il problema è questo come cominciare bene eseguendo una buona maturazione in considerazione che ho gli invetrtebrati e una salarietta, un diadema e delle lumachine.
Premetto anche che nel passaggio dall'acquario disastrato al mirabello, ho spazzolato affondo tutte le rocce e sembra che a distanza di un mese vi siano ricresciute pochissime alche filamentose.

Come mi devo regolare per ripartire alla grande?

alessandros82 11-01-2007 18:42

lanty, se puoi tenere pesci e invertebrati da qualcuno per un mese sarebbe meglio, perchè puoi fare una maturazione come si deve!cioè..acqua osmotica con buon sale,rocce vive al buio per un mese, in questo periodo pompe per il movimento skimmer e termostato sempre accesi, ogni tanto con una pompa "spolveri" le rocce e ogni 10gg vai a sifonare il fondo per eliminare tutti i residui...dopo i primi 30gg fai i controlli e cominci con l'illuminazione che porterai a ciclo completo in altri 30gg circa,fai un cambio del 30€,metti delle resine della rowa,inserisci i ricci qualche lumaca e un paio di paguri..durante il mese ogni settimana fai dei test e integra i buffer x KH e CALCIO in modo da avere i valori sempre corretti e permettere alle alghe calcaree di crescere..
Un pò di filamentose è normale che crescano, poi se ne andranno da sole!

misure vasca?hai la sump?.. #24
luci ok(se ti ci stanno 6x24 ancora meglio ma così va bene cmq).. ;-)
movimento ok ma ti consiglio pompe adeguate(marea,koralia,tunze).. ;-)

lanty 11-01-2007 18:59

La vasca è una rio 120 da 120 litri netti di acqua, non ho la sump, ho acquistato il MCE300 perchè è esterno, per le luci ho avuto difficoltà ad inserire questi 4 neon. Non so a chi lasciare tutti gli invetrtebrati...... pensavo una cosa ...dammi un consiglio.....se lascio i soli invertebrati, il pesce e il riccio sul mirabello dove ho le rocce adesso, l'inconveniente che dovrei lasciare i soli invertevrati senza rocce vive. Che dici ce la faranno a resistere per il tempo necessatio per la maturazione dell'acquario nuovo? se si durante il periodo di buglio posso inserire il riccio e le lumachine nella vasca che stà maturando completamente al buglio? ce la fanno a vivere?
Gtazie anticipatamente per il consiglio.

lanty 12-01-2007 12:56

alessandros ci sei?

m31 12-01-2007 13:34

ovviamente senza luce no...Se fai il periodo di maturazion completo l'acquario deve esser vuoto..ad eccezione di esseri che non necessitano di luce......

alessandros82 13-01-2007 13:50

lanty, avevo già capito che sono 120l ma volevo sapere le misure!:-))

Vedendo i problemi che hai a piazzare gli animali, a questo punto fai un'altro tipo di maturazione che è simile alla mia di adesso.
L'acqua tutta nuova con ottimo sale e falla girare per 24h, fai la rocciata con 25Kg di rocce (quante ne hai già delle tue?),metti il letto fluido con resine ROWA e accendilo, dopo altre 24ore, inizia con la luce 4 ore e inserisci gli invertebrati(che animali hai da inserire??), le lumache, il riccio e il pesce, aumenta la luce di 1 ora ogni settimana fino a quando arrivi a ciclo completo..mantieni sempre KH a 9/10° e calcio a 400/450ppm con appositi buffer..avrai un altra esplosione di filamentose ma non ti spaventare se ne andranno da sole dopo un mesetto circa.. così è un pò più complessa ma verrà bene lo stesso!.. ;-)

lanty 13-01-2007 19:18

ale forse per gli invertebrati ho risolto, ho sentito mio cognato che ha un marino e è disposto a tenermeli per un paglio di mesi così posso fare una maturazione come cristo comanda, allora seguirò il consiglio che mi hai dato inizialmente.

Senti in vasca ho un sacco di quelle lumachine picole circa 5 mm che dici se le
mantengo con le rocce al buglio andrà bene?

Ma il mese di buglio cosa intendi che devo oscurare completamente la vasca con del rivestimento scuro in modo che non passi luce oppure non accendere solamente i t5, considerato che l'acquario si tova in sala un pò di luce filtra dalla finestra.

Grazie

Appena mi arriva lo schiumatoio passo tutti gli invertebrati a mio cognato e ricomincio. Ti faccio sapere........

alessandros82 13-01-2007 19:27

lanty, ok!meglio così credimi!la luce che filtra dalle finestre non comprometterà la maturazione tranquillo!lascia sempre spenti i T5, le lumache lasciale nel mirabello con un pò di luce le potrai inserire quando inizi il fotoperiodo!in bocca al lupo!.. ;-)

m31 13-01-2007 19:29

Si certo..la luce naturale non fa nulla..tranquillo :-) ;-) ;-)

lanty 14-01-2007 00:41

Ok grazie domani inizio a trasferire qualche invetrebrato nella vasca di mio cognato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15857 seconds with 13 queries