![]() |
informazione su Trionyx
ciao a tutti...
circa 10 mesi fa sono diventato il papà adottivo di una piccola tartarughina di nemmeno 4 centimetri...era di un mio amico che si è dovuto trasferire per lavoro e non ha potuto portarla con se... il problema è che ora questa tarturighina è divenuta una tartaruga di 10 centimetri e da quello che si dice in giro...continuerà a crescere -05 ... vorrei creargli un'ambiente consono alle sue esigenze (visto che non può rimanere nell'acquarietto di 25 lt che aveva -28d# ) il rpoblema è che ho provato a informarmi sulle trionyx...ma, ahimè, le informazioni sono il più delle volte generiche e vaghe...e molte volte non corrette... quindi ho deciso di allegare una foto della tarta e vi pregherei di darmi tutte le informazioni che avete...io sò solo che è una trionyx (anche se in rete non son ancora riuscito a trovare una foto che gli somigli #07 ) le info più urgenti sarebbero: - la specie esatta (ripeto, sò solo che è una trionyx) - cosa mangia (per ora gli ho sempre dato dei bastoncini galleggianti per tarte "biotart stick") - dove vive in natura e come deve essere allestito il suo acquaterrario, lo so che viste le dimensioni avrebbe bisogno di un laghetto...ma per ora non ho nemmeno il giardino -11 (ha bisogno di zona emersa? fa basking, che non so manco cos'è, ma lo sento sempre nominare, credo sia il crogiolarsi al sole #17 ?, che piante posso mettere nell'acqua? ecc. ecc) e chi più ne ha più ne metta... grazie in anticipo delle risposte... p.s. gamera è questa http://img82.imageshack.us/my.php?image=turtlexw6.jpg |
La specie esatta non la so ma io ne possiedo una simile (apalone spinifera) e credo abbiano bisogno delle stesse cose, tipo temperatura sui 24/26 °C, gli stick che gli dai tu più qualcosa tipo verdure, insetti, frutta in maniera da variare l'alimentazione. Non hanno bisogno di fare basking ma necessitano di un fondo fatto di sabbiolina in quanto si infossano per nascondersi e per ripulire la pelle da eventuali parassiti o micosi. No piante (che le mangiano e le incasinano).
Per le dimensioni dell'acquario, valuta che deve avere la possibilità di farsi una nuotata senza incontrare ostacoli, giusto per mantenersi in forma ma nessuno ti vieta di fare le cose in grande! Questo è quello che sò. |
quindi niente zona emersa?
|
Quando ne aveva la possibilità non l'ha mai usata, anche pechè si sono adattate alla vita acquatica alla perfezione come lo dimostra il collo lunghissimo con il naso molto pronunciato e, cosa che mi ero scordato, la presenza di papille nel popò che permettono di "respirare" sott'acqua. Credo che esca dall'acqua solo per deporre le uova.
|
Ciao Maro,
la tua tarta è una Pelodiscus sinensis, io ne ho una da 7 (quasi 8 anni)! Condivido quanto detto da Petauro riguardo al fondo in sabbia e al fatto che non necessita di zona emersa. Per la temperatura, io la tengo senza riscaldatore, quindi varia dai 18°/20° d'inverno ai 26°/27° in estate. La vasca + è grande e meglio è, meglio che si sviluppi in lunghezza e larghezza che in altezza, perchè la tarta ama sostare insabbiata sul fondo e all'occorrenza sporgere il muso fuori dal pelo dell'acqua x respirare. Niente piante e pochissimi arredi xchè tanto distrugge tutto, se puoi proteggi i tubi del filtro e il riscaldatore se lo usi. Ampio spazio x il nuoto. Per l'alimentazione io le do gli stick della Sera (Raffy P) e integro con gamberetti surgelati e pesce d'acqua dolce. Per adesso non mi viene in mente altro, ma se hai domande... ;-) |
per ora (spero anche per il futuro) gli ho fatto un minilaghetto
questo qui http://img223.imageshack.us/my.php?i...aghettotz3.png |
in questo link http://www.tartaportal.it/index.php?...y_view&iden=23 ho trovato qualcosa...ma dice che una piccola zona emersa riscaldata da uno spot è consigliabile...che faccio?
|
#24
Prova a mettere un ramo semi-galleggiante così da permetterle di appoggiarsi |
originale nel baule -11 ma come ti hanno consigliato hai messo un fondo sabbioso?,hai il filtro?
|
il filtro è da 300lt/h, spero che basti...
il fondo sabbioso l'ho messo...ma non mi convince molto...noto che fa un pò di fatica ad insabbiarsi, credo che lo andrò a cambiare con uno ancora più fine |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl