![]() |
cambio filtro
ciao a tutti ed eccomi di nuovo a chiedervi consiglio..
stavo pensando di cambiare il mio filtro interno e mettere un pratiko 200 esterno. Il mio quesito è questo: cambiando il filtro non rischio di cambiare qualcosa nell'abitat dei pesci?? di solito come si eseguono queste operazioni? basta mettere i materiali filtranti del vecchio?? un grazie anticipato per le vostre risposte |
Io ho fatto girare i 2 filtri insieme x un mese e poi ho tolto il filtro interno e ho messo i cannolicchi nel filtro esterno.
|
non ci avevo pensato!!! #17 che scemo!!! :-D
grazie per la risposta |
Io ho fatto uguale.
Per accelerare, però, metà dei cannolicchi del filtro maturato li ho messi direttamente nel filtro nuovo, subito dall'inizio. Dopo 2 settimane ho staccato il filtro vecchio, spostando nel nuovo anche i cannolicchi rimanenti, et voilà, nitriti a 0 e tutto a posto :-)) Così facendo però mi sono ritrovato con un pratico 200 pieno di cannolicchi :-)) e dopo un po' ne ho dovuti togliere (quando mi è servito aggiungere del carbone). Più laborioso, ma risparmi 2 settimane. |
scusate ma vi posto un secondo problema....ma per il riscaldamento come funziona???
inoltre come si passano i tubi?? non vorrei aver fatto un acquisto sbagliato(ancora non mi è arrivato).... |
Salve a tutti sono un nuovo pivellino di pesci e volevo chiedere se potevo tenere un qualsiasi tipo di pesce magari anche piccolo su un acquario di 180 lt. ma senza filtro (nn voglio mettere il filtro!!!) e se può vivere bene con i soli ricambi d'acqua e premunendosi di dargli sempre da mangiare a piccole dosi così il mangiare non và perso.
Attualmente è da un mese che ho l'acqua dentro senza filtro con una pompa che muove l'acqua ed ho il fondo con sabbia e conchiglie. Non ho piante o altri organismi ma solo sabbia e pietre e conchiglie (che potrei togliere) ed ho il termometro (volendo) e le lampade. Ma nn voglio il filtro e nn voglio pulire il fondo è possibile tenere un pesce? che non necessiti di pulizia? (se non magari una volta l'anno?). Grazie e salutoni |
ma stai scherzando??? -28d#
180 lt. solo per un pesciolino??? e poi perchè lo metti nel mio topic?? bho...cmq io non sono molto esperto ma credo che il filtro sia d'obbligo....inoltre perchè non lo vorresti??? |
so Pazz!! no a parte gli scherzi nn voglio pulirlo il filtro e nn voglio fare molti ricambi d'acqua per questo ho pensato che magari solo un pesce sporca poco e nn necessita di molto
Ciaoooo |
Non funziona così.
L'UNICO modo per non fare cambi d'acqua è avere tantissime piante. E tantissima luce. E un buon filtro. E comunque ci vuole molto meno tempo e molta meno fatica a fare un lavaggio del filtro ogni 1 o 2 mesi che a cambiare 50-60 litri di acqua a settimana. Mettila così: no filtro = tantissima puzza. E a puzzare di solito sono le cose "morte". |
si ma perchè continuate a scrivere nel mio post?? io questa proprio non lo capisco!!!
a me servono risposte! -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl