![]() |
K°
dovendo utilizzare una sola lampada, T8-15W, su che temperatura è meglio stare?
Leggo che per 2 un'accoppiata molto diffusa è 4000 - 6500, ma dovendone mettere una sola, quale buttiamo dalla torre? Lo so, 0.30w/l impongono la coltivazione di piante particolari ma non è un problema con anubias, vallisneria e microsorium si può tentare. Ultima cosa, gia che ci sono, nel caso invece si utilizzasse l'accoppiata di cui sopra, quale è meglio mettere fronte vasca? OTF |
6500
|
io da pochi giorni ho una 14 W 4000K, prima avevo addirittura una 2700...
Le anubias e le cryptocorine mi sono crescite bene e sembra che abbiano gradito anche la nuova lampada (specie l'anubias che appena messo un nuovo getto dal rizoma e una nuova foglia) |
Quote:
6500 è la risposta per entrambi i quesiti? OTF |
#36# #36# in genere si xsuggerisce di mettere la gradazione + alta + vicina a chi guarda
|
Quote:
per la seconda domanda quoto mmicciox, |
In caso di lampada unica io terrei la 4000°K, a me ha dato risultati migliori di quando avevo la 6500°K.
E'un po' più gialla, ma alla fine ci si abitua. Le lampade a gradazione più alta in genere si mettono sul davanti perché, avendo questo tipo di luce una lunghezza d'onda minore, risulta maggiormente penetrante. Siccome davanti ci sono le piante basse è importante mettere una luce che illumini ancora in modo efficiente fino al fondo della vasca. Io, personalmente, lo trovo un ragionamento che può avere una sua validità sulle 10.000°K: per le 6500°K mi sa più un fattore estetico... |
io nel mio ho solo un 15 W 10000°K e mai avuti problemi. #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl