![]() |
Cynotilapia afra(ora ho postato la foto del mio pag 3)
mi hanno regalato oggi una coppia di Cynotilapia afra, credete che posso tenerle nel mio acquario???è troppo piccolo?240 litri....ancora non ho nessun altro pesce....qualcuno mi può postare una foto di una femmina di questa specie così posso fare il confronto con la mia......ha colori molto meno accesi rispetto al maschi, ma è comunque blu a strisce...appena li ho messi in acquario il maschio si è immediatamente colorato, è diventato quasi bianco con le strisce nere molto evidenti(blu, molto scure...) e con degli, altrettanto evidenti, pallini gialli sulla coda....l'altra(presunta femmina), non si è colorata così, è rimasta più scura ed ha un comportamento molto più "sottomesso".....questo può indicare che è veramente una femmina? sono in vasca da poche ore e ancora restano nascosti e non hanno mangiato.....più o meno quanto tempo gli occorrerà x ambientarsi??
grazie elle risposte... |
Forse mi sbaglio, ma controlla il maschio se è adulto e non presenta livrea giallina sulla dorsale non è un Afra bensì un Pulpican :-) lo confermerebbe anche il fatto che in parata diventa quasi bianco prerogativa dei pulpican...sempre se non sbaglio ;-)
|
Quote:
|
Ciao io parlo per quella che è la mia esperienza e ti posso dire che difficilmente 2 maschi di cyno convivono nella stessa vasca senza sbranarsi
per quanto riguarda i colori il maschio è sicuramente il più vivace ma anche la femmina può colorarsi a volte sopratutto se ci sono altre femminucce... ciao complimenti per la scelta pesce bellissimo |
Quote:
|
xaipher, ah, non avevo capito. #12
|
Quote:
|
In 240 litri dovresti riuscire a tenere le afra senza particolari problemi.
Andando a memoria non mi pare di ricordare femmine di afra colorate di blu, sono quasi tutte grigie, tranne alcune come la likoma, che hanno un pò di giallo su dorsale e caudale. |
Se sono pulpican, cosa che immagino, la femmina è dello stesso colore del maschio con linee blu scuro verticali, ma comunque è meno colorata del maschio (anche se in natura non ci sono, le femmine in commercio hanno questa colorazione).
Se sono afra , come diceva zietto, la colorazione è grigiastra. Ma se hai la certezza che sono adulti mi sembra strano che il maschio non abbia neanche un accenno di dorsale giallina. Comunque la differenza tra le due specie, più eclatante, sono le barre verticali, nel pulpican non raggiungono mai la dorsale (se è un esemplare puro) almeno questo è quello che ricordo ;-) |
Scusate, ma innanzitutto bisognerebbe sapere se ci sono altri pesci in vasca e quali. Poi dire a chi posta che Cynotilapia Afra non è sufficiente. Ci sono molte varietà, che potrebbero anche non avere nulla di giallo sulla dorsale. Infine le femmine di afra blu esistono e la mia è una. In certe condizioni diventa anche striata.
L'ideale, Kia, sarebbe postare una foto dei pesci e prendere 2 piccioni con 1 fava: sesso e specie. Per il litraggio, non dovresti avere problemi, per ora, come non ne ho io, per ora. Piuttosto, scegliere bene i conviventi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl