AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Posizione in vasca diffusore co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69097)

pepot 06-01-2007 14:55

Posizione in vasca diffusore co2
 
è sbagliato tenerlo in prossimità del tubo aspirante del filtro?
il mio diffusore è questo
http://www.ferplast.it/it/pagina_4469.html

frans80 06-01-2007 15:52

mettilo sotto l'uscita del filtro in modo che la corrente diffonda la co2 per tutta la vasca

77delfino77 06-01-2007 16:33

giusto,io ho fatto cosi e mi trovo benissimo in tutte e due le vasche ;-)

pepot 06-01-2007 16:49

azzzzzzzz
devo cambiare lato allora
grazie

GFONDA 06-01-2007 23:32

Il tuo diffusore è un reattore dotato di pompa autonoma. Lo puoi collocare dove vuoi.

pepot 06-01-2007 23:54

Quote:

Originariamente inviata da GFONDA
Il tuo diffusore è un reattore dotato di pompa autonoma. Lo puoi collocare dove vuoi.

esatto ha un motore.......
quindi dice che la pompa "espelle" la co2 in maniera tale da non essere influenzato dal filtro??

GFONDA 07-01-2007 00:11

Non ho mai visto in funzione il Ferplast, ma dovrebbe sparare microbollicine con la pompa di cui è dotato. Questo dovrebbe bastare. Se poi la corrente di uscita del filtro da una mano a mantenere le bollicine il più possibile nell'acqua tanto meglio.
Non è un problema neanche se le bollicine entrano nel tubo di aspirazione del filtro: si scioglieranno nell'acqua completamente passando nel filtro. Chissa perché i produttori di filtri non incorporano un diffusore nel filtro?

pepot 07-01-2007 00:19

il principio è quello che descrivi
le micro bolle però sono assolutamente invisibili
da sotto il diffusore non si vede uscire nulla
http://img295.imageshack.us/img295/2...6371zq8.th.jpg

GFONDA 07-01-2007 00:34

Quote:

Originariamente inviata da pepot
il principio è quello che descrivi
le micro bolle però sono assolutamente invisibili
da sotto il diffusore non si vede uscire nulla
http://img295.imageshack.us/img295/2...6371zq8.th.jpg

Se è così, vuol dire che funziona benissimo e non ha bisogno di aiuti dal filtro.
Avevo letto dei topic che evidenziavano qualche problema, mi pare che aveva bisogno di pulizie frequenti.

pepot 07-01-2007 00:39

l'ho montato da 10 giorni
oggi l'ho levato la spugna superiore (di colore blu) era leggermente sporca.
è quella da cui viene aspirata l'acqua
quella nera sembra perfetta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08619 seconds with 13 queries