AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Nuova vasca x Discus!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68790)

luko13 04-01-2007 13:23

Nuova vasca x Discus!!!
 
Ciao a tutti,
ho intenzione di allestire una vasca 100x40x50(h) dove allevare Discus.
Premetto di avere una buona esperienza nell'allevamento dei discus, anke se in 3/4 anni nn sono mai riuscito a farli riprodurre (forse xkè li allevavo in vaske piccole)... -20
Diciamo ke nn avevo mai però studiato bene le tecnike dell'acquariofilia...
Mi servirebbe qualke consiglio anke xkè sono stato fermo un annetto...
Principalmente vorrei creare un bell'acquario (stile olandese) con un buon numero di piante...
Nelle ultime 2 vaske ke ho allestito usai substrato ADA con tutti i relativi fertilizzanti...
ora vorrei sapere se mi consigliate di utilizzare tale tecnica ADA anke con i discus (considerando xò ke dal punto di vista economico costerà nn poco, dato ke stavolta la vasca nn è piccolissima) oppure c'è una soluzione migliore sia x i pesci ke x le piante (un po + economica :-D )???
l'altra domanda è i discus preferiscono bassa intensità di luce...ma le piante???? io utilizzavo anke l'impianto CO2...cosa comporta questo agli equilibri dell'acqua ed ai pesci?? mi conviene continuare ad utilizzarlo???
Quindi ke luce mi consigliate??? ho la vasca aperta ma nn vorrei mettere plaf appese...
Grazie!!! #19

luca115 04-01-2007 16:32

ho una vasca con 4 discozzi in stile olanese delle tue stesse misure e come fondo ho usato un classico della prodac e fertilizzo con ada e co2. per la luce meglio se non esageri ricoda che i discus vogliono acque un po ambrate quindi scegli piante poco esigenti. occhio alla vasca aperta prevedi una piccola copertura con una rete di plastica perche i discus hanno il vizio di saltar fuori alle volte. per l'immissione del co2 l'importante è che stai attento a tenere i valori del ph intorno a 6.4 6.8

luko13 04-01-2007 18:53

tu ke lampade usi???
x piante poco esigenti intendi echinodurus e anubia??? se hai qualke consiglio in piante poco esigenti...
invece come detritivori??? utilizzi caridine??? sai se i discus se ne cibano??? o secondo te vanno bene semplicemente coridoras??
come pulitori di vetri??? ma quanto costano i panaque??? e qual'è la specie migliore in termini di rendimento e ke convive meglio con i discus???
grazie

luca115 04-01-2007 20:44

luko13, utilizzo dei t8 da 18 watt della osram e sto per sostituirli con una plafo con due t5 da 39 penso di utilizzare lampade dennerle. echinodurus, anubias e crypto sono piante relativamente facili e ti consiglio le due varietà di crinum perchè vedo che sono gradite per il nascondiglio dei giovani discus. di cardine ne ho 12 sembra che i discus non ne mangino ma non ne sono sicuro. da fondo ti consiglio coridoras e pangio sono fenomenali. per i vetri ho i classici octocinclus che non crescono molto. "ma quanto costano i panaque???" a cosa ti riferisci?

Ute1 05-01-2007 10:39

echino , anubias , crypto sono le piante che piu' si adattano all'ambiente dei discus . Ti ricordo che le piante devono vivere a temperature di 28° ed a volte anche di 30° . Somministrazione di co2 solo durante le ore di luce ed al minimo , illuminazione consigliata : neon T5 ed una bella lemna come flora di superficie per schermare un po da luce diretta . Il panaque nigrolineatus è un ottimo convivente e puo' costare dai 40 euro in su . Le caridine nn sono proprio amazzoniche ma asiatiche pero' potrebbero convivere a patto che le inserisci prima dei discus e le fai ambientare . I cory sono un di piu' se inserisci le caridine . Cardinali possibili altri conviventi . Ti consiglierei di equipaggiare la vasca con un filtro esterno e togliere l'interno .

luko13 05-01-2007 13:20

X quanto riguarda il discorso delle caridine sono daccordissimo con te, infatti da buon naturalista vorrei mettere pesci della stessa zona...anke se le caridine svolgono un ottimo ruolo...
ma nn mettendo le caridine??? i coridoras svolgono lo stesso un ottimo lavoro??? ke mi consigli come pulitori di fondo originari del Rio???

Ute1 06-01-2007 00:58

i cory sono ottimi pulitori di fondo , e ce ne sono di tantissime specie . Ma il lavoro che fa la caridina è il massimo . Guarda su internet per le varie specie di cory .

Ute1 06-01-2007 00:59

dimenticavo : ci sono loricaridi così belli da far venire la pelle d'oca . Guarda anche quelli .

luko13 07-01-2007 02:16

tipo????
l'importante è ke siano efficienti con le alghe, nn molto grandi (max 15 cm) e belli... :-))

Ute1 07-01-2007 11:35

Comprendono numerose specie che restano piccole e che sono facilmente reperibili in commercio.

http://it.wikipedia.org/wiki/Loricariidae

questo link ti sara' utile .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08910 seconds with 13 queries