![]() |
cosa leggere?
Salve a tutti,
mi sono avvicinato a questo fantastico mondo da poco, (ho un dolce da 60 lt da 4 anni) mi piacerebbe avviare un marino, sono avido di lettura, vorrei mi consigliaste qualche buon libro, o un insieme di libri con cui partire per allestire una vasca (non so ancora con cosa, ecco il motivo della lettura). quali sono i libri che riscuotono il maggior consenso (sia italiano che inglese)? Grazie |
In inglese il libro di Bornemann, non ricordo il nome al momento... in italiano il libro ABC dell'acquario marino, di Alessandro Rovero.
Questi per cominciare. Ciao |
credo sia corals
ho preso corals, quello di rovero, e i 2 volumetti di de jong (che dicono un pò datati ma cmq validi). nn vedo l'ora che arrivino. ora vorrei sapere una cosa: le sigle lps e sps suddividono i coralli "duri" in base alla lunghezza del polipo? cioé sps= corallo duro dal polipo corto? lps= corallo duro dal polipo lungo? oppure nn esistono coralli duri dal polipo lungo? ( in attesa del libro comincio a stressarvi :-)) ) grazie |
Okkio che sui libri di De jong ci sono informazioni per la maggior parte valide ma spesso cozzano con quello che si dice sul forum ... Tipo l'uso di filtro esterno, materiali filtranti, movimento dell'acqua , quantità di kg rocce in vasca...... Lo so perchè li ho presi anche io (Guardati il post "la questione del filtro esterno" in questo forum)
Piuttosto comincia a leggerti le schede del marino su acquaportal nella sezione marino e nella sezione tecnica. Gia li hai una panoramica piuttosto completa sugli argomenti principali, Avvio, manutenzione, schiumatoio, illuminazione, chimica dell'acqua e malattie I coralli duri sono effettivamente suddivisi in due categorie gli LPS (Large polips stony) cui fanno parte : Euphyllia , Heliofungia, Caulastrea etc ; mentre al gruppo degli SPS (small polips stony) appartengono le acropore. Entrambi hanno scheletro calcareo quindi e' indispensabile controllare i livelli di calcio. La classificazione piu' importante e' quella duri-molli basata sulla composizione calcarea dello scheletro .. poi a ben vedere se guardi gli invertebrati molli vedrai che anche loro hanno dei polipi ma la base su cui crescono e' diversa (Sinularia , cladiella etc). It's my opinion. Ciao |
grazie mille
provvederò a leggere con attenzione tutto ciò che mi capita a tiro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl