![]() |
che inv sono immersi nei ciano?
che invertebrati sono ?
sinularia e briarium o clavularia come si distingue la clavularia dal briarium ho visto alcune foto ma sono simili http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_468.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_998.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_333.jpg |
devono essere invertebrati rari visto che nessuno li conosce :-))
|
Come dici tu la prima foto è una Clavularia mentre la seconda silunaria.
Nn avendo avuto ancora un Briareum nn ti so dire la differenza,sicuramente Pfft saprà ragguagliarti ;-) |
LA prima è Pachyclavularia violacea , la seconda Cladiella .
La Pachyclavularia e il Briareum si distinguono difficilmente , quello che aiuta è vedere il colore del tessutto da cui partono i polipi , se è viola-rosa è Pchyclavularia violacea (appunto dal colore dello stolone) , se è bianco o grigio solitamente è Briarem. Oltretutto solitamente (ma non sempre) il Briarem ha ogni tanto dei rami corti che crescono in altezza e non solo incrostando. |
grazie 1000 :-)
|
io mi preoccuperei di tutti questi ciano....ma si vedono ancora le roccie?
|
lo so mi preoccupo molto ma non trovo la soluzione
se hai qualche suggerimento... vedi l'altro mio post su alghe infestanti ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl