AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Spirografo chuso da oltre 24 ore... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68665)

FR@ 03-01-2007 16:11

Spirografo chuso da oltre 24 ore...
 
E' da ieri mattina che il mio spirografo si è chiuso nel tubo improvvisamente.
I valori sembrano buoni (NO3 5, PO4 <0.1, KH 10.5, pH 8.5) se non per il Ca che si trova a 360 che purtroppo è sceso da oltre una settimana e che sto reintegrando giornalmente con Kent cb A + cb B.
Nessun cambio, nessun spostamento se non l'inserimento di un 3 Euphillya un 4 giorni fa, distanti da lui almeno 7, 8 cm.

Una di queste il negoziante me l'ha regalata, ma cosciente e consapevole che era piuttosto malconcia provando nel mio nanetto (come già successo per una Xenia) la possibilità di riprenderla.
Ma a differenza della Xenia, non ce l'ha fatta e vedo i piccoli polipetti sfaldarsi diventando trasparenti, poi sottili, poi filamentosi sparendo poi del tutto.

Potrebbe essere l'inserimento delle colonie di E. la causa, (anche se la Xenia crescendo mischiava i propri polopi al ciuffo dello spiro grafo senza creare problemi) oppure il secondo caso che sfaldandosi una di queste abbia rilasciato qualcosa o che magari un polipetto diciamo non più "attivo" sia caduto nel ciuffo dello spiro e che magari ingoiandolo gli abbia creato problemi. O altro?

yeah! 03-01-2007 18:00

la xenia non è urticante mentre l'euphillya per quanto mi ricordo si e magari da fastidio allo spiro

wortice 03-01-2007 20:07

FR@,
Quote:

I valori sembrano buoni (NO3 5, PO4 <0.1, KH 10.5, pH 8.5)
I po4 a 0,1 non sembrano tanto bassi..anzi! Cmq e' probabile che sia proprio l'euphillia a dargli fastidio...prova a spostare un po' uno dei due e a tenerli il piu' lontani possibile, anche se in un nano sei limitato!

brikko88 03-01-2007 21:06

cambialo di posizione se puoi

a proposito e' ancorato ad una roccia o sul fondo?

FR@ 04-01-2007 11:27

Innanzi tutto grazie ragazzi

Per wortice: Ti è sfuggito il segno del "minore" (< )
Infatti ho scritto che i P04 sono <0.1 (inferiori a 0.1) il test non arriva nemmeno a colorarsi. :-)

Per brikko88: E' ancorato ad una roccia, ma è li da 3 mesi e sin'ora non ha mai dato accenno a problemi.

Sto attaccandomi all'idea l'Euphillya perchè mi sembra l'ultima cosa fatta di recente nella vasca. Ma la distanza tra i due non mi sembra troppo ravvicinata. L'Euphillya sta sopra lo Spiro ma su un'altra roccia ad una distanza di 8 cm circa.

Ma potrebbe essere morto? Come faccio a capire se è vivo ed inoltre quali potrebbero essere le cause di un eventuale morte di uno spirografo?

synth 07-01-2007 05:29

ciao:
avvolte può capitare che lo spirografo perda il ciuffo..
a me e capitato poco tempo fà ma dopo una settimana 10 giorni ne sta formando un altro..

FR@ 08-01-2007 15:17

Ho provato a smantellare la zona dove si trova. Non appena l'ho toccato si è subito ritratto ancora più in profondo lungo il tubo. Ho notato che più parti del tubo lasciano scoperto il corpo dell'animale. Ho provato ha tirarlo via dalle rocce dove si è perfettamente aattaccato, ma inutilmente mi dava la sensazione che potessi fargli male, avendo quelle zone scoperte e quindi l'ho lasciato dov'è risistemando la struttura rocciosa così com'era. Adesso si intravede dall'insenatura da dove usciva, l'estremità del tubo da dove usciva diciamo "moscio". Penso d'aver combinato danno, ma ho solo cercato di spostarlo per sistemarlo in una zona magari più consona.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08987 seconds with 13 queries