AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   E' un'illuminazione corretta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68634)

Mel 03-01-2007 13:48

E' un'illuminazione corretta?
 
Vasca Pet-Company da 100L (lunghezza 1m)

1x25W Sera da 6000°K (Sera Brilliant Daylight).
1x30W Osram 740
1x25W Azoo 10.000°K

Disposti nell'ordine a partire dal fronte (tutte centrate).
Non ho i riflettori. (per ora)
Gli angoli forse restano un po' bui, per questo al centro ho messo una lampada più lunga (la 30W, che è 90cm).

Che dite, va bene?

Anty 03-01-2007 15:32

mazza quanta luce sei riuscito a mettere nel pet company.. io mi ero fermato a 2 da 25 w e ci crescevano abb bene la maggior parte delle piante..

frenc83 03-01-2007 15:44

anch'io mi sono fermato a 2... come hai fatto a mettere il terzo???? #24 #24 #24

Mel 03-01-2007 17:25

Così:

http://img505.imageshack.us/img505/6355/dscf0730ax6.jpg | http://img505.imageshack.us/img505/3294/dscf0731za7.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/2651/dscf0732xy0.jpg | http://img220.imageshack.us/img220/8350/dscf0733kk9.jpg

Ho tolto dal coperchio tutto quel che non ci stava. (la scatola in metallo ha anche la messa a terra :-D)

Ma faidatè a parte, le luci vanno bene? Come spettro intendo..

Giuseppedona 03-01-2007 22:56

Ho qualche dubbio sulla 10.000°K in acqua dolce quelle gradazioni sono sconsigliate per evitare una proliferazione algale, io la sostituirei con un'altra 6500 ;-)

mmicciox 03-01-2007 22:58

Io ho avuto a volte la philips aquarelle che è una 10000 senza problemi di alghe

Giuseppedona 03-01-2007 23:19

Quote:

Originariamente inviata da mmicciox
Io ho avuto a volte la philips aquarelle che è una 10000 senza problemi di alghe

Daccordo....ma converrai con me che lo spettro luminoso di una 10.000°K è poco utile alla crescita delle piante che invece prediligono uno spettro che và dai 400 ai 700 nm, mentre la Philips Aquerelle ha uno spettro più "prospicente" nella zona sul blu dai 400 ai 600nm.

Jalapeno 03-01-2007 23:32

A me non suona tanto bene la 740 anche se può starci, ma 10000K che Ra è?

Angelo551 03-01-2007 23:38

Non sono molto esperto, ma cercando informazioni per sostituire la mia lampada da soli 14W senza andarla a comprare in un negozio di acquariofilia (dove costa sicuramente il doppio! -04 -04) , mi pare di aver letto da qualche parte che per gli acquari i neon dovrebbero avere una resa > 80. La Osram che hai montato è una 740 mentre quella più opportuna, a parità di K° dovrebbe essere una 840.
Non sono in grado però di dirti quanta differenza effettiva ci sia tra le due lampade... #12

frenc83 03-01-2007 23:41

scusami ancora, ma il coperchio al cento non ha quella protuberanza verso il basso che occupa tutta la zona centrale (dove tu hai posizionato il t5)... hai tolto tutto????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14830 seconds with 13 queries