![]() |
A.A.A. cercasi elettricista o appassionato
Ciao a tutti...
Vorrei un consiglio... ma forse sto per spararla grossa... non ridete troppo... eh eh eh (da un neofita) Ho un aeratore... con tubicino che parte dall'esterno e porta aria sul fondo del mio acquario... Ho anche un timer, al quale ho collegato il neon... PROBLEMA: Mi piacerebbe che l'aeratore fonzionasse al contrario del neon: quando il neon è spento, l'aeratore funziona e l'opposto. Così avrei l'ossigeno delle piante durante il giorno e l'ossigeno dell'aeraore durante la notte. La mia domanda è legata agli interrutori della luce. In una stanza se ho due interrutori, posso accendere la luce con una e spegnerla con un altro. La mia conoscienza dell'elettricità non mi permette di sapere altro. Secondo voi sarebbe possibile collegare l'aeratore in un certo modo che non conosco al timer e ad altro in modo tale che funzionasse all'opposto del neon? Grazie mille |
un relè dovrebbe fare al caso tuo! ;-)
|
Quote:
il rele' consuma quanto l'aeratore.... sarebbe uno spreco di energia |
Vorrei soltanto dirti che l'aeratore non apporta ossigeno, perchè nell'aria che noi respiriamo c'è tanto poco ossigeno da non consentire lo scambio gassoso delle bolle d'aria con l'acqua della vasca!
Inoltre attvando l'aeratore di notte avrai l'unico effetto di dissipare gran parte della CO2 prodotta dalle piante e che servirebbe alle piante il giorno dopo durante l'inversione del processo di fotosintesi! Quindi invece di arrovellarti il cercello su come invertire il l'accensione neon-aeratore, scollaga l'aeratore e mettilo da parte, non serve aniente ed è controproducente per le piante! Inoltre l'aeraotre in vasca, dissipando CO2 ti aumenta il PH! |
considerando che mi pare di capire che non sei molto esperto, io opterei per un relè, o eventualmente puoi comprare un timer per l'ìossigenatore...
ciao! |
in ogni caso considera quanto detto da mkel77, parole sacrosante! Al massimo puoi comprare un oxydator, che produce ossigeno....
|
Grazie dei consigli... a questo punto... se lo devo eliminare... mi viene un'idea...
e se reinserissi il tubicino che preleva l'aria da fuori, all'interno dell'acquario... secondo me il tutto si trasformerebbe in una pompa interna... tanto per far circolare maggiormente l'acqua... Potrebbe tornare utile secondo voi? |
non ho capito, intendi usare l'aeratore come una pompa?
|
si, puo tornare utile... come soprammobile!!!! :-D :-D :-D
Fai attenzione, non scherzare con l'acqua e elettricità! #36# |
Quote:
Se intendevi davvero usare l'aeratore come pompa, lascia proprio pedere........rischi di rmanere fulminato! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl