AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Help- Buchi foglie piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68479)

andrerus 02-01-2007 09:47

Help- Buchi foglie piante
 
Buongiorno,
mi scuso per le poche informazioni che seguono ma cercherò di esser sintetico:

la mia Hygrophila corymbosa presenta dei buchi nelle foglie. Principalmente nelle foglie di grandi dimensioni, mentre quelle piccole hanno un colore verde intenso e nessun problema.

ho notato anche delle lumachine piccole trasparenti che mangiano ove ci sono i buchi..
li creano loro?

ho il ph a 7,5. Può esser questo il problema, oppure è un problema di illuminazione (36W con 65lt). Perche la mia Rotala e bacopa crescono bene e senza problemi. Le foglie non sono rosse, ma rosate quindi la luce dovrebbe esser sufficiente..
Uno dei due tubi però ha 1,5 anni di vita, ed è proprio quello sopra la Hygrophila corymbosa.

Vi prego aiutatemi..non conosco il gh e il kh perchè non ho il test...

Saluti

andrerus 02-01-2007 13:21

NESSUN AIUTO!

Raino 02-01-2007 13:30

Non so, forse è un problema di alghe che si sviluppano sulle foglie più vecchie e le danneggiano. Poi le chioccioline si mangiano il tessuto morto della foglia e aprono i buchi...
Non so di che tipo sia il tuo neon, ma di solito i neon hanno 1 annetto (scarso) di vita: dovresti cambiarlo. Potrebbe essere proprio il deterioramento della qualità della luce a determinare l'insorgenza di alghe... (sempre che sia questa la causa dei tuoi problemi :-)) )

TuKo 02-01-2007 14:19

Sposto il topic nella sezione idonea!!Dato che ci sono cerchiamo di usarle. ;-)

andrerus 03-01-2007 09:28

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Sposto il topic nella sezione idonea!!Dato che ci sono cerchiamo di usarle. ;-)

hai ragione, ma nell'altra sezione è più visibile..

allora ho inserito un nuovo neon aquarelle 18W 10000°K ed ho inziato a fertilizzare con la linea sera florenette pasticche e liquido.

oggi, come consigliatomi dal negoziante tolgo le higro.., poto radici e rami lunghi e ripianto.

ho comprato il test kh ed inizio a fare la co2 a lievito..
ma è vero che il test gh non serve in quanto quest'ultimo parametro è circa il doppio del kh??

Saluti

andrerus 03-01-2007 15:15

UP---NESSUNO RISPONDE

Mr. Tonic 04-01-2007 13:08

dal tuo profilo ho visto che hai un ancystrus... non pensi che possa essere lui?

andrerus 04-01-2007 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Tonic
dal tuo profilo ho visto che hai un ancystrus... non pensi che possa essere lui?

NO, son sicuro che l'ancistrus non le tocca...non l'ho mai visto, nemmeno la notte.

mediante la funzione cerca ho letto che probabilmente i buchi son dovuti a:
* poca luce (nel mio caso è adeguata)
*poco potassio (può darsi perchè non ho mai fertilizzato prima di due giorni fa)
* la luce non arriva sul "tronchetto" della pianta.

ieri le ho tolte dal fondo, potate e potato le radici. Dopodichè le ho reinserite un pò distanziate.

HO FATTO BENE?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08273 seconds with 13 queries