AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   CO2 giorno o notte ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68423)

leucosia 01-01-2007 20:28

CO2 giorno o notte ?
 
Cari appassionati di questo fantastico mondo , volevo chiedervi in quale parte della giornata(matt-pomer-sera ) e' meglio somministrare CO2 .In particolare ho un piccolo kit della TETRA CO2-OPTIMAT con diffusore e bombolla sotto pressione . So che le piante assorbono CO2 solo con la luce .Volevo inoltre chiedervi quando ( se e' necessario ) aerare l'acquario , cioe' alzare la copertura della vasca e per quante ore .

GRAZIE .

mbrac69 01-01-2007 20:38

per la CO2 somministrala quando hai le luci accese. l'acquario puoi arearlo soprattutto l'estate quando la temp. interna sale di molto (30°C)

xmrdieselx 02-01-2007 00:38

io la faccio girare sempre non mi creo problemi e non ho problemi in vasca... ;-) ;-)

mbrac69 02-01-2007 15:15

Quote:

Originariamente inviata da xmrdieselx
io la faccio girare sempre non mi creo problemi e non ho problemi in vasca... ;-) ;-)

sì ma a luci spente, quanto le piante non attuano la fotosintesi, non c'è bisogno di CO2 perchè non viene assorbita dalla piante stesse ed andrebbe dispersa. In detto caso ci sarebbe solamente uno spreco oltre ad avere una concentrazione alta di CO2. Cmq sentiamo chi se ne intende di +.

ciao #36#

TuKo 02-01-2007 15:36

Con il TETRA CO2-OPTIMAT si rischia tutto tranne che l'alta concentrazione di co2 dato che si parla di soli 11g contenuti nella bomboletta,direi manco il minimo sindacale.
In merito all'interruzione o meno dell'erogazione di co2,direi che gli elementi da tenere in cosiderazione,che poi determinano il modo d'uso, nn sono pochi ma primo fra tutti è il valore del kh.Mi spiego meglio se il valore del kh è perticolarmente basso,a mio modesto parere, nn è un bene interrompere l'erogazione della co2,in quanto si verificherebbero degli sbalzi di ph(accensione e spengimento),quest'ultimi ovviamente sarano(come ampiezza) direttamente proporzionali al quantitativo di co2 immessa.Cmq il discorso è molto più ampio e nn può essere ridotto in poche parole,sicuramente una ricerca sul forum e una relativa lettura dei topic, dove questo tipo di argomento è stato trattato(e nn sono pochi ;-) ), può dare un idea migliore.

pepot 02-01-2007 15:44

il mio ph si è stabilizzato a 7,5
la vasca è in maturazione
co2 acceso solo con fotoperiodo (stesso timer)
aspetto che maturi per decidere.......

Naxos 02-01-2007 15:55

sempre aperto mai avuto problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08213 seconds with 13 queries