AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Platy Corallo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68406)

GIANNIEROSA 01-01-2007 18:54

Platy Corallo
 
Prima di tutto buon anno a tutti......................

ho tre Platy corallo perfettamente in salute, qualcuno mi sa spiegare come si distinque il loro sesso?

Ph 7
Kh 4
No2 No3 assenti ;-)

Wmilan 01-01-2007 18:59

Guarda, è molto semplice : i maschi hanno il gonopodio (organo copulatore) che puoi notare come una pinna sottile e lunga, molto mobile anche di 180°, sulla aprte inferiore.
Le femmine ovviamente ne sono mancanti, ed hanno una normale pinna, ed inoltre le caratterizza una macchia generalmente nera che vedi in trasparenza sulla parte posteriore del ventre.

E' lo stesso criterio per riconoscere il sesso negli altri pecilidi.

Ps.I tuoi valori dell'acqua non sono adatti per i Platy.

GIANNIEROSA 01-01-2007 19:09

Ciao e grazie per aver risp.

potresti dirmi quali sono i valori ottimali, premetto che i miei platy, le due velifere, i 6 cardinali, i tre pulitori di fondo che non ricordo il nome, ed i dieci avannotti di velifera nascosti tra la vegetazione (che non ricordo il nome) che ho, sono vissuti a dei valori piuttosto inconsueti, tipo no2 a più di 8, Ph 9 e Kh 7 -04

Wmilan 01-01-2007 19:46

Diciamo che un pH di 7,5 e una durezza Kh attorno a 15 è ottimale.
Tutti i pesci inoltre richiedono NO2 pari a zero, mi raccomando.

Diciamo che per quei valori di solito va bene l'acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore. Per maggiori valutazioni usa i test a reagente liquido.

milly 01-01-2007 22:15

per il sesso queste foto sono molto utili ;-) http://www.isola-di-krk.net/acquario...y-corallo.html

newgollum 01-01-2007 22:59

Quote:

Originariamente inviata da GIANNIEROSA
Ciao e grazie per aver risp.

potresti dirmi quali sono i valori ottimali, premetto che i miei platy, le due velifere, i 6 cardinali, i tre pulitori di fondo che non ricordo il nome, ed i dieci avannotti di velifera nascosti tra la vegetazione (che non ricordo il nome) che ho, sono vissuti a dei valori piuttosto inconsueti, tipo no2 a più di 8, Ph 9 e Kh 7 -04

ottimale per i platy ph 8 ma per i cardinali 6,5... fai tu una via di mezzo se li vuoi tenere in salute tutti, anche se è un consiglio non proprio 'professionale' ;-)
p.s. non è possible che tu abbia avuto (e che i pesci siano sopravvissuti) no2 a 8... ti dico solo che i test di solito lo misurano fino a 2...

Stefano1963 02-01-2007 21:01

In effetti gli NO2 (o nitriti) a 8 sarebbero stati l'equivalente di una camera a gas...e non avresti avuto alcun pesce.

Tornando a noi, dicci quanti litri hai, netti, perché le velifere diventano belle grosse.
I cardinali non c'entrano proprio nulla e sarebbe meglio se tu li togliessi.
I tre pulitori dovrebbero essere coydoras (verifica nelle schede di AP e facci sapere a quale genere appartengono). Dovrebbero essere minimo 4 della stessa razza.

Per i valori ottimali per i pecilidi, usa l'acqua del rubinetto e biocondizionala.

Wildman 15-01-2007 23:55

A parte il gonopodio i maschi rincorrono le femmine e sono più piccoli, banale ma efficace.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11008 seconds with 13 queries