![]() |
Alghe e illuminazione
Il mio acquario sta avendo da qualche tempo problemi di alghe ricorrenti.
Per un certo periodo, causa impegni esagerati, ho fatto pochi cambi e mi si sono sviluppate queste orrende alghe verdi filamentose. Ho provato più volte ad aspirarle, e ad usare l'anti-alghe in compresse della Azoo, ma sono sempre tornate dopo una decina di giorni dall'eliminazione. Ora da novembre sto prendendo tutte le precauzioni (cambi regolari, resina anti fosfati nel filtro e fertilizzazione regolare) ma le alghe continuano a tornare. Da qui il dubbio: sarà colpa delle lampade? L'acquario è un 100L pet-company (90 netti), con me ormai da più di un anno e apparentemente solido. Le lampade erano (montate faidatè, ovviamente): 1x25W Arcadia tropical lamp (che è fitostimolante) 1x30W Osram 740 1x25W Azoo 10.000°K Ho cambiato la prima, la arcadia Tropical Lamp, con una lampada della Sera da 6000°K (Sera Brilliant Daylight). Ho fatto la scelta giusta? Vedrò qualche risultato? Seguono altre informazioni: Fondo terroso della Azoo da luglio (causa trasloco), fertilizzazione Anubias da novembre (quella con le boccette separate 1-7-14#28 giorni). Piante: svariate anubias, criptocorine, e echinodorus. Recentemente -dopo l'ultima algoopulizia- ho aggiunto della rotala green e della heterantera zoosterifolia. Abitanti: pochissimi perchè nel periodo in cui son stato a Milano sono morti quasi tutti #06 Sono sopravvissuti 5-6 Coridoras (son sempre nascosti non riesco a contarli), 2 neon e 2 rasbore (da un precedente allestimento). Aspetto che la situazione si risolva per mettere altri neon e una coppia di Ram o altri apistogramma. L'acqua ha: pH: 7 KH: 6 GH: 10 NO2: 0 NO3: 5mg/l CO2: 10 bolle/minuto. |
Dimenticavo il fotoperiodo: è dalle 13 alle 22 (quindi 9 ore), così me lo posso godere la sera.
Ovviamente però la stanza è illuminata dall'ambiente (la sala) tutta la mattina. L'ambiente è luminoso perchè ha 1 intero lato che è quasi completamente vetrato, e la mattina la sala è utilizzata dai miei coinquilini (studenti), quindi la luce è sempre abbondante. Viste le caratteristiche dell'ambiente, potrebbe essere il caso di mettere uno stop nel fotoperiodo? |
help?
|
Ciao Mel,
secondo me uno dei problemi è l'illuminazione diretta da parte del sole. Ho notato che anche io, da quando ho l'illuminazione diretta del sole sull'acquario (da quando ho traslocato) ho un mare di alghe nere a pennello. Prova a tenere una tendina durante le ore solari in modo da ripararlo e vedi se ha effetto (logicamente almeno 2-3 settimane) ed in caso trova un posto al riparo. |
Eh.. il fatto è che un altro posto proprio non c'è, e l'ambiente è di uso comune, quindi non lo posso "oscurare" più di tanto..
Le tende della finestra grande (che è quella più vicina all'acquario) sono già abbassate tutto il tempo, ma di luce ce n'è un botto lo stesso perchè ci sono 6 metri di finestre su quel lato ed è a sud. Quando ho traslocato qui proprio non ci ho pensato.. Quindi tralasciando la luce del sole, dato che non posso spegnerlo :P, c'è altro che posso fare? Le mie lampade sono del tipo giusto? Per la cronaca la stanza è messa così (lo so il disegnino fa schifo, era solo per far vedere che non c'è un'altra disposizione..) http://img228.imageshack.us/img228/1834/salahk0.gif |
C'era un errore di battitura nel primo post: le lampade sono 3, non 4. Ho corretto.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl