![]() |
curiosità
la domanda può sembrare stupida e molto banale ma vorrei chiederla comunque per togliermi questo dubbio.
è risaputo che andare a mare e respirare aria di mare dato che moto ricca di iodio ecc... ha degli effetti benefici, perché riesce in un certo qual modo a contrastare raffreddori, allergie ecc... ma a questo punto parte la domanda scema..... #12 #12 #12 e le nostre vasche hanno lo stesso effetto anche a chi abita nell'appartamento o in camera??? o non c'entra niente dato che usiamo sale sintetico e quindi non naturale??? #12 #12 #12 e dai ditelo che anche alcuni di voi lo aveva pensato ma non aveva avuto il coraggio di chiedere una scemenza simile! :-D :-D :-D |
diciamo che dormo in fianco all'acquario e che avevo già pensato a questa cosa parecchio tempo fa ... bè il raffreddore lo becco ugualmente , forse ormai sono assefatto da iodio ... :-D :-D :-D comunque a mio parere qualche minimo effetto lo dovrebbe pur dare , minimo minimo ma credo che qualcosa rilasci ...
|
secondo me invece vale di più il contrario...
sono più le cose: i gas e le sostanze volatili che dalla stanza passano in vasca che viceversa...e lì si accumulano se non smaltite dal microsistema chiuso che la compone... deodoranti per ambienti insetticidi gas prodotti di combustione etc etc.... |
Quote:
comunque la mia curiosità è proprio se in un certo qualmodo ci siano benefici anche minimi a respirare quest'aria di mare prodotta dall'acqua delle nostre vasche. penso siano tutte cosi ma a volte (non so da cosa dipende il fattoche non sia sempre) a casa mia c'è un odore di mare buonissimo. |
sebyorof, ma tu ci abiti al mare!!! :-))
io cosa dovrei dire??? -04 |
Credo poco alla storia del mare che grazie ai vapori di iodio ti "salvaguarderebbe" dai raffreddori e dai malanni della stagione fredda, figuriamoci dai benefici prodotti da 300 lt di acqua...
|
io lo iodio lo reintegro pure, ma il raffeddore lo becco sempre lo stesso #09
la cosa positiva è che nella stanza dell'acquario non c'è + bisogno di mettere umidificatori eheh :-D :-D |
Credo che l'odore tipico che si respira sulla spiaggia dipenda dal forte movimento delle onde che si infrangono sugli scogli, e che creano delle microparticelle volatili di acqua marina che noi "respiriamo" e percepiamo come un "odore di mare"... lo iodio come gli altri ioni presenti in acqua non credo che evapori, altrimenti fin'ora abbiamo sbagliato tutto reintegrando con sola osmosi. ;-)
Se fà bene la vasca in camera non lo sò, io odori non ne sento, ma di sicuro la mia vasca sente le sigarette che mi fumo quando stò al pc che è proprio accanto... #23 Anzi, inizio ad avere dei sospetti sui "colpi di tosse" delle tridacne.... :-D :-D :-D |
lo iodio non protegge dai mali di stagione, ma ha un ottimo effetto sul sistema endocrino, in paticolare per la ghiandola della tiroide, per cui la vicinanza al mare è sempre consigliata a chi ha distirbi legati al funzionamento della tiroide, ma non ho mai sentito che abbia effetti positivi sui raffreddori e sulle influenze di stagione.
E' da dimostrare, anche se me lo sono chiesto molte volte, se la presenza in casa di un acquario marino possa influire positivamente in quealche misura grazie alla presenza di iodio. #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl