![]() |
legare la riccia
ho comprato oggi tre barrette di riccia fluitans, ma nn so come legarla al tronco...
devo legare ogni singola fogliolina oppure devo legare direttamente la spugnetta con sopra la riccia? |
O con filo di nylon o con una retina tipo quelle per capelli
|
ma devo lasciare la spugnetta, sembra + lana vetro a dire il vero e potrebbe essere pericolosa per i pesci.
|
devi togliere tutto e legare solo la riccia. Se non è abbastanza compatta lasciala un po' a galleggiare, magari in una sala parto così non si disperde. Quando forma un cuscinetto unito poggiala sul tronco e fai tanti giri col filo di nylon per tenerla ferma. Mi raccomando appena diventa bella cespugliosa tagliala altrimenti la parte di sotto non riceve abbastanza luce, si secca, fa staccare tutto dal tronco e devi ri-legarla.
P.S.: io dopo qualche mese di questa storia ho deciso che è moooolto più bella galleggiante -28d# :-D |
toglila, anche se è strano, in genere viene venduta sciolta senza alcun substrato
|
Quote:
|
grazie ilabruna e mmicciox
le parti che taglio penso si possano riutilizzare per attaccarle in altre parti del tronco, vero? |
#36# #36# #36#
|
hehe le spugnette sono per fissare la riccia, un tentativo di imitazione della Riccia Line della ADA :-D
Solo che la ADA usa materiale atossico, al contrario delle spugnette :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl