AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   rumore filtro pratiko (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6814)

vigio 19-05-2005 10:36

rumore filtro pratiko
 
ciao a tutti,è il primo messeggio che posto nel forum...
mi sono appena regalato, dopo tanta attesa, un bell'acquario che sto allestendo ma ho un piccolo problemino.
L'ho allestito la settimana scorsa: lo preparo, ghiaia, legno, pietre, acqua, montato il filtro pratiko (a proposito l'acquario è un askoll ambiente 100) tutto bene, l'accendo.... funziona tutto perfettamente!!!
Il problema è che a mia moglie da fastidio il rumore del getto d'acqua (non la rumorosità del filtro intendiamoci, che è praticamente assente).
Il bocchetto da dove esce l'acqua l'ho lasciato a filo dell'acqua Vi chiedo se è possibile metterlo sotto il livello dell'acqua (penso di no) oppure se esistono altre soluzioni per ridurre questo mio drammatico problema (es. ridurre la portata ma ho paura di rovinarlo col tempo)

grazie e ..........aiutatemi per favore... non vorrrei avere una crisi matrimoniale :-)) ciao

The Wizard 19-05-2005 10:42

Lo puoi tranquillamente mettere 5 dita sotto il pelo dell'acqua... per il piacere di tua moglie... :-)) ... crisi matrimoniale sventata! :-D


Quasi dimenticavo... entra su sweet Bar e presentati... è d'obbligo! ;-)

plutonexx 19-05-2005 10:47

Ciao! benvenuto tra noi.....
si lo puoi mettere tranquillamente sotto il livello dell'acqua per circa 5cm circa, al limite durante il giorno fai funzionare un areatore per facilitare lo scambio gassoso.
:-)

The Wizard 19-05-2005 10:49

perchè l'areatore... se ha delle piante disperde la CO2!!!!

Dai... limitiamo a rispondere a quello che ha chiesto! :-)

vigio 19-05-2005 10:50

grazie
ma la mia paura era che mettendolo 5 dita sotto il pelo dell'acqua non si riesca a capire quando la portata diminuisce, nel caso ci siano problemi nel filtro in futuro.
Ci può essere questo problema o sono solo mie inutili preoccupazioni?

ciao

andro subito su sweet bar ;-)

The Wizard 19-05-2005 10:54

Tranquillo... il movimento dell'acqua lo vedrai comunque.
E poi quando dovrai potare le piante che infilerai per forza le mani in acqua te ne accorgeresti immediatamente se è diminuita la portata (il mio lavora da ormai 3 mesi e non accenna ad intasarsi! :-) )

plutonexx 19-05-2005 10:58

Non tutti usano Co2, ci sono piante che crescono benissimo senza.
nel suo post non ha specificato se una Co2
In ogni caso e sempre meglio avere un minimo scambio gassoso con movimento di superfice o usando un piccolo areatore.
Saluti!

The Wizard 19-05-2005 11:03

Non mi trovi d'accordo... ma sono opinioni... nelle mie vasche non uso areatori e non ho mai avuto problemi di scambio gassoso...
Le mie piante crescono a manetta (anche grazie alla CO2) e i miei pesci stanno benissimo...
L'areatore lo uso solo in caso di trattamenti con medicinali che tendono ad abbassare la concentrazione di ossigeno disciolta in acqua.
Il movimento di superficie è comunque assicurato dal filtro!

vigio 19-05-2005 11:20

ma sto aeratore va messo o no?
ho letto nei vari post una vera e propria discordanza di opinioni, secondo la mia modesta opinine se metto il getto d'acqua sotto il livello dell'acqua ho minore apporto di ossigeno nell'acquario giusto? non sarebbe quindi utile veramente un aeratore.
p.s. non ho ancora pesci ho inserito una 6/7 piante (ne inserirò piano piano delle altre visto i costi), sto effettuando i primi test.
ciao grazie

The Wizard 19-05-2005 11:33

Vigio, l'osssigeno per i pesci lo produrranno le piante, quindi ti consiglio di piantumare l'acquario il più possibile.
Per quanto riguarda l'areatore io lo sconsiglio in quanto, favorendo lo scambio gassoso andrebbe a disperdere la CO2 necessaria alle piante per la fotosintesi clorofilliana.
Un acquario ben piantumato non avrà quasi mai carenze di ossigeno, quindi non servirebbe a nulla un areatore che a lungo andare alzerebbe anche il valore del PH.
In ogni caso aspetta che entrino anche altri utenti (alcuni mi sono stati utilissimi per raggiungere i risultati che ho ottenuto!) che sapranno spiegarti meglio come stanno le cose! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11153 seconds with 13 queries