![]() |
nanoreef da dolce a marino..
buongiorno a tutti... ho preso per me una grande decisione.. allestirò il mio primo acquario marino.. per ora ho a disposizione la mia vaschetta ddella wave 25*25*30 fin ora utilizzata per acquari d'acqua dolce.. sono praticamente nuovo del campo e ho bisogno di molti molti consigli e critiche..
per ora l'unica cosa ke posso fare e' leggere molto (e lo sto facendo) ma comunque certe cose preferisco chiederle a voi.. incominciamo :-) vasca wave 25*25*30 18l lordi illuminazione plafoniera solaris 11w 10000k termoriscaldatore hydor 25w filtro a appeso niagara 190( ho capito ke nn serve e presto acquisterò delle pompe di movimento) ora secondo voi cosa devo cambiare.. voglio alllestire un nano-reef usando il metodo naturale.. quindi nn avrò bisogno di schiumatoio prime domande: 1 quale rocce vive scegliere e qnt kilogrammi ( io vorrei realizzare una struttura simile a questa) http://www.acquaportal.it/nanoportal...ot/default.asp 2 quali sono i principali valori ke devo maggiormente controllare 3 come devo dosare il sale? in ke quantita? 4 potete consigliarmi un buon sale con rapporto qualità/prezzo 5 la sabbia? quale devo comprare? qnt kilogrammi? per ora mi fermo qui quando avrò chiarito questi punti continuerò :-)) grazie anticipatamente [/url] |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
roccia viva indonesiana 4/5 kg Quote:
Quote:
Quote:
|
ok ho capito tutto apparte il fatto ke nn devo mettere sabbia.. ho letto ke la sabbia viva e' fondamentale per un acquario di piccole dimensioni...??
1. fostafi ,calcio, magnesio ecc a quanto devono stare in cifre? 2. la salinità del sale a quanto deve essere? 3. come posso fare a aumentare l'illuminazione? voi ke lampade usate? grazie |
Quote:
Sabbia o fai un dsb che comporta una maturazione lunghissima, ma la tua vasca è piccola, oppure sabbia viva, cioè con microorganismi al suo interno, ma le rocce devono essere più che spurgate e non appoggiate sulla sabbia. Direi che il mio funziona benissimo sensa sabbia, poi vedi tu se vuoi rischiare di lottare con fosfati e nitrati, quindi alghe a palla Per le lampade o vai con un fai da te con le pl oppure aggiungi delle plafo per bordo vasca che sono in commercio. Poi dipende da cosa vuoi allevare. Ti consiglio di evitare le luci 50 e 50 bianche/blu perchè valgono poco |
ok ho capito.. grazie mille..
qulache altro parere dagli altri utenti? p.s grazie ancora MADICA ;-) |
un altra domanda..
le pompe di movimento vanno bene quelle ke si usano nei filtri interni negli acquari d'acqua dolce? aspetto altri pareri sulle altre domande di prima!! grazie |
perche nn mi risponde nessuno?
ripeto la domanda? le pompe di movimento vanno bene quelle ke si usano nei filtri interni negli acquari d'acqua dolce? grazie |
Direi che con un paio di queste alternate sei apposto, anche qualcosa meno dipende cosa vuoi allevare:
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=545 |
Perfetto ho capito.. finalmento un sito ke fa per me!! ma non ho capito se sono le stesse usate nel filtro interno degli acquari tropicali d'acqua dolce? perke se e' cosi ne dovrò comprarne delle altre!
grazie |
quelle dei filtri interni biologici(io ho il triomaxi askoll nella vasca dolce per esempio) sono identiche per le funzioni, solo che non hanno la possibilita di fissarle al vetro con ventose o magnete...poi se te riesci a fissarle in qualche modo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl