AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Possono essere convertiti in HQI? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68026)

panticlrc 29-12-2006 02:27

Possono essere convertiti in HQI?
 
Ciao ragazzi, ho comprato da poco due faretti ( mi auguro HQI) da 150W ciascuno.
Per una breve descrizione, vi posso dire che erano utilizzati per illuminare una vetrina, e montano delle lampade marchiate general electric metalhalide MQI / 150 / T 7 / 30.
Non so dire altro, cmq allego alcune foto! -g03
A posteriori mi rendo conto che forse ho sbagliato a comprarli, perchè magari non possono essere usati al mio scopo, cmq li ho pagati davvero poco, quindi pocomale! :-( quantomeno c'ho provato! #12

Venendo al dunque, vorrei sapere qualora fosse possibile la trasformazione, cosa dover sostituire oltre alle lampade, se volessi convertirli in HQI da 70W in modo da poterli utilizzare sulla mia vasca da 100cm, dolce.

Inoltre volevo sapere se questo tipo di faro monta di per sè il vetro UV-Stop, oppure devo procurarmelo? in caso sapete dove potrei trovarlo online?

Gazie anticipatamente per la collaborazione Panti

panticlrc 31-12-2006 01:52

Possibile che nessuno ne sappia nulla? -05

Ma se il vetro di protezione non é UV-stop, fa lo stesso? #24

Parsifal 31-12-2006 13:23

Le lampade HQI non sono molto diffuse per il dolce.
Il motivo che nessuno ti risponde è proprio dovuto al fatto della bassa esperienza maturata con questo tipo di lampade. E per dare notizie poco precise o sbagliate è meglio non dire nulla.

Ti posso dire la mia, ma prendila con "le pinze" e non per certa: a senzazione sono effettivamente faretti HQI. Ti è sufficente sostituire la lampada con una adatta allo scopo (magari quella montata và già bene, ma chi può dirlo?),ma non sono in grado di suggerirti quale. Fatti un giro su siti di materiale aquariofilo e su http://www.casadellelampadine.it/ per vedere cosa esiste in commercio.
Non credo e sottolineo non credo che il sistema supporti lampade da 70W visto che è strutturato per lampade da 150W.
Non so dirti nulla per quel che riguarda il vetro UV-stop

Prova a chiedere nella sezione marina lì questo tipo di illuminazione è più diffuso.

jack.jf 31-12-2006 13:43

scusate ma perche questa cosa del vetro uv stop( è solo un pensiero il mio )??
voglio dire, prima di tutto i raggi del sole non mi sembrano che siano uv stop....

ma comunque le lampade devono essere uv stop per forza...
perche sono ad uso domestico....
non sarebbero usate per le vetrine se potrebbero scolorire i capi...
e non potrebbero essere vendute se causassero tumori....

chi sa cose vere su queste lampade???

panticlrc, io al posto tuo farei altro con quei faretti!!

Naxos 31-12-2006 15:40

allora il vetro nn e detto che sia uv-stop deve essere temperato e d 4 mm di spessore minimo...come hqi consiglio la 150 watt della blv 5200k molto bella e buona costa 25 euro

se vuoi convertirli a 70 watt tanto vale che te la comperi gia tutta completa che spendi meno

*Tuesen!* 31-12-2006 17:53

Quote:

scusate ma perche questa cosa del vetro uv stop( è solo un pensiero il mio )??
voglio dire, prima di tutto i raggi del sole non mi sembrano che siano uv stop....

ma comunque le lampade devono essere uv stop per forza...
perche sono ad uso domestico....
non sarebbero usate per le vetrine se potrebbero scolorire i capi...
e non potrebbero essere vendute se causassero tumori....

chi sa cose vere su queste lampade
Devono essere UVstop perchè emettono grandi quantità di UVB dannosi per la salute umana, in natura molti di questi sono schermati. Credimi in meno di qualche minuto se non è schermata senti tirare la pelle da quanto ti bruciano (provato personalmente).
Come schermo agli UV basta un normale temperato da 4 mm e sei a posto....controlla che tipo di vetro c'è.

panticlrc 31-12-2006 18:00

Innanzitutto grazie, perchè anche se non si è esperti, si aiuta ugualmente a far luce sul problema. :-D
Allego nuovamente una foto che sopra non si vede; questa è la foto del faretto visto lateralmente, e c'è scritto propio HQI, anche se il propietario mi ha detto che monta tutt'altre lampade.
Cmq il questio è il seguente, esistono HQI che non necessitano di vetro UV-s? perchè se esistono probabilmente dovrò utilizzare solo quelle, altrimenti (cioè se non ne esistono) dato che è un faro per HQI, deve avere perfoza il vetro schermato!
Grazie e Buon Anno :-))

*Tuesen!* 31-12-2006 18:04

Quote:

Cmq il questio è il seguente, esistono HQI che non necessitano di vetro UV-s? perchè se esistono probabilmente dovrò utilizzare solo quelle, altrimenti (cioè se non ne esistono) dato che è un faro per HQI, deve avere perfoza il vetro schermato!
E' un faretto per lampadine HQI con attacco RX7S, Il vetro , se originale, è UVstop.

panticlrc 31-12-2006 18:04

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Come schermo agli UV basta un normale temperato da 4 mm e sei a posto....controlla che tipo di vetro c'è.

Ma non serviva che fossero in borosilicato? #12

Grazie, appena li ho in mano controllo!

*Tuesen!* 31-12-2006 18:05

Dimenticavo, per le lampadine non sò quali ci sono in commercio per il dolce ma mi orienterei sulle osram D.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09191 seconds with 13 queries