AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Vallisneria invadente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67962)

alegsi 28-12-2006 19:14

Vallisneria invadente
 
Salve a tutti, sono un nuovo utente, mi chiamo Ale :-)

Volevo sapere se qualcuno di Voi ha mai avuto a che fare con le Vallisneria che crescono talmente tanto da superare il metro e mezzo di lunghezza e che quindi arrivando in superficie, si aggrovigliano e coprono anche un po' la luce delle lampade. Io ho questa situazione in un Poseidon da 80cm di lunghezza. Non so se devo potarle oppure lasciarle stare.

Grazie 1000 a tutti anticipatamente!!

Paolone21 28-12-2006 19:19

Quando le piante diventano roppe ne estirpi un pochino e le rimetti in riga mentre quando le foglie diventano troppo lunghe le dovresti potare ma mi raccomando tagliale alla base e non a metà altrimenti marciscono le punte e diventano proprio antiestetiche.

alegsi 28-12-2006 19:40

Grazie 1000, gentilissimo! ;-)

rurik 29-12-2006 20:19

Avevo il tuo stesso "problema"..... alla fine, stufo di potare ed estirpare, ho ceduto.... ho tolto le varie V.spiralis, gigantea ecc. ed o messo la varieta americana (tortifolia), che cresce decisamente meno (nel mio acquario max 30cm).
Inoltre crescono molto meno in acqua leggermente acida e con kh basso.

PS. dopo aver tolto un secchio pieno di vallisneria, mi sono beccato un invasione di alghe nere.-04 ... deduco che anche la vallisneria pesca abbondantemente nutrienti dall'acqua nonostante il buon apparato radicale.

Ciao.

alegsi 30-12-2006 11:06

Grazie x la dritta! #36#






Quote:

Originariamente inviata da rurik
Avevo il tuo stesso "problema"..... alla fine, stufo di potare ed estirpare, ho ceduto.... ho tolto le varie V.spiralis, gigantea ecc. ed o messo la varieta americana (tortifolia), che cresce decisamente meno (nel mio acquario max 30cm).
Inoltre crescono molto meno in acqua leggermente acida e con kh basso.

PS. dopo aver tolto un secchio pieno di vallisneria, mi sono beccato un invasione di alghe nere.-04 ... deduco che anche la vallisneria pesca abbondantemente nutrienti dall'acqua nonostante il buon apparato radicale.

Ciao.


rurik 30-12-2006 11:28

Non c'e di che... auguri.

alegsi 30-12-2006 13:34

-c31


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10913 seconds with 13 queries