![]() |
In cerca di consigli
secondo voi nel mio acquario ci sono troppi pesci che fanno fatica a convivere?
Ho una vasca da circa 350lt triangolare+50lt circa di sump. All'interno ho: 1 Rhinecanthus Aculeatus 1 Dascyllus Trimaculatus 1 Lo Vulpinus 1 Pterois Volitans 1 Pomacentrus Hemicyanea 1 Amphiprion Percula 1 Pterapogon Kauderni 1 Canthigaster Margaritatus 1 Diodon Istrix Ci sono circa 35kg di rocce vive. Nella sump ho un filtro di spugna, un po' di cannolicchi e schiumatoio Ruwal RW130/500S + pompa di risalita. 2 pompe di movimento Tunze Turbelle Stream 6060 . Illuminazione 2x39+2x24 T5 + 2 neon da classici da 15 watt. ve lo chiedo perche' da qualche tempo i miei pesci soffrono di Cryptocaryon irritans. allora volevo capire la "causa" dello stress -28d# |
Ciao warden84
Ricomincio la discussione dove l'avevamo lsciata in altro post... In 350 litri, triangolare, di cui servirebbero le tre misure dei lati e l'altezza... hai dei pesci che non stanno bene. Il Lovolpinus è troppo grande, o cmq necessità di vasche più grandi per stare bene, e cmq non in compagnia di pesci di dimensioni elevate. Sarebbe quindi da togliere. Il Pterois volitans è poco adatto per una vasca di barriera ricca di invertebrati, in quanto nemico della forte corrente necessaria ai coralli, è grosso, inquina molto, e non permette di tenere pesci piccoli e crostacei. Tutto ciò che entra nella sua bocca come dimensioni, prima o poi ci entrerà davvero. Vanno bene amphiprion, pterapogon, dascyllus e pomacentrus (anche se forse è conosciuto meglio come chrisiptera), anche se avrei preferito meno specie e più esemplari... ad esempio 2 percula, e 3 chrisiptere, e basta... meno casino e più armonia totale. Non che vi sia nulla di stressante in questi pesci ma sarebbe stato più bello. Forse però potrebbero essere stressati dalla presenza dello Pterois per i motivi detti sopra. Rinecanthus Aculeatus... è un balestra, necessita di spazio (in natura arriva a 30cm), ed è dannatamente territoriale ed aggressivo, non va quindi d'accordo con i pesci con cui parlavamo sopra, ad eccezione dello pterois. Non si inserisce in una vasca di barriera perché mangia gli invertebrati. Da togliere in fretta. Canthigaster Margaritatus, anche questo supera i 30cm in natura... da togliere in fretta. Diodon Istrix: altro tetraodontide, come quello sopra, questo però arriva a 90cm in natura... al di là della pericolosità dei due con le tossine, sono assolutamente da togliere... Detto questo, capisco perché nella tua vasca ci siano soventi i puntini bianchi... hai troppi pesci incompatibili fra loro (alcuni forti nuotatori, altri stanziali, alcuni grandi e/o grandissimi, altri piccoli), e probabilmente anche valori non proprio a posto, visto il cibo che devi somministrare loro... Le rocce vive sono poche, dovresti arrivare almeno 60 kg, togliere il filtraggio biologico che hai, che oltre a non servire è una fabbrica di nitrati (semprechè tu voglia fare una vasca di barriera), probabilmente anche lo schiumatoio non è il massimo, ma possiamo accontentarci per il momento. Luci appena sufficienti, ma forse no, a tenere qualche corallo molle non esigente, come discosomi, etc.. |
mamma mia -05 nn so da dove partire ma credo che per prima cosa devo dirti grazie.
Allora nell'acquario non ho nessun invertebrato solo pesci quindi il problema dei pesci che li mangiano non sussiste. non ho intenzione di fare un barriera con invertebrati, non perche' nn mi piaccia, ma il costo sarebbe troppo elevato quindi l'intenzione è di rimanere con solo pesci. Il Pterois volitans non mi ha mai attaccato nessun pesce e' ben ambientato e mangia solo quello che gli do io, per fortuna! il cantigaster pensavo avesse una dimensione massima di 11 cm, quindi in acquario più piccolo. (l'ho letto su mare2000.it) quindi il tuo consiglio e' di sbarazzarmi di qualche pesce. in effetti rileggendo il tuo messaggio mi spavento pure io #06 quindi pensi che eliminando istrice e volpino risolverei qualcosa? o dovrei toglierne altri? cavolo possibile che in 350lt posso tenere 5 pesci di 5 cm? pensavo di potermi permettere qualcosa in piu'.. |
Quote:
Quote:
quindi se vuoi fare un acquario di soli pesci le cose cambiano Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Va bene un acquario di soli pesci, ma devi capire che in questo modo non è che poi puoi metterci tutti i pesci che vuoi. Prima distinzione importante, o balestra o gli altri. Quindi o metti dei balestra, ma che rimangano piccolini, oppure devi togliere quello che hai. Poi dovresti togliere tutti i pesci pericolosi, come i tetraodontidi (cantighaster e diodon) perché se stressati all'inverosimile muiono e poi rilasciano tossine che uccidono anche tutto il resto. E visto le dimensioni che raggiungerebbero in natura, visto che sono pesci molto molto lenti... non hai troppa scelta. Il lovolpinus lo stai facendo soffrire oltremisura... toglierei anche quello... Quote:
Dovresti prima di tutto togliere quelli che hai, praticamente tutti, e rimanere con i 4 più piccolini, poi aumentare le rocce vive e togliere il filtraggio biologico. Alternativamente potresti rimanere così ma sei obbligato a cambiare tanta acqua e spesso. Se non riempi l'acquario di invertebrati molli non avrai nulla che si potrebbe mangiare le eventuali cisti che si potrebbero formare (i.e. puntini bianchi), quindi è una tua scelta. Infine i pesci, quando avrai misurato i valori e ce li avrai comunicati, test affidabili come i salifert ad esempio, no3, po4, kh, ca, densità, etc etc penseremo a quali e quanti pesci aggiungere... dai centropyge, ai chromis, agli anthias, etc etc etc |
straquoto dani
la causa e' sicuramente lo stress unito alle condizioni dell'acqua non proprio ottime. |
Ciao Warden84,
come detto da ***Dani*** hai troppi pesci incompatibili assieme. e te lo dico da appassionato di Volitans e Balestra. Nel mio 140x50x65h ho 1 Volitans, che in un anno e mezzo è diventato di 25 cm,1 Rhinecantus Aculeatus di 15cm, 1 Odonus Niger di 10cm ed 1 Balistoides Conspicillum di 12cm. credo di essere al limite persino io, il rhinecantus sta diventando sempre più aggressivo nei confronti degli altri balestra, ed in passato mi ha già ammazzato 1 volitans. tieni presente inoltre che questi pesci inquinano a dismisura, io per non avere problemi mi sono attrezzato con un bello skimmer Grotech HEA200. Quindi, ripeto, cerca di metterti in ordine con l'attrezzatura...e pensa a cosa vuoi fare con i pesci... |
allora ecco i valori:
Densità 1.023 Nitrati 2 mg/l Nitriti <0,015 mg/l PH 8 KH 8 Calcio 450 mg/l PO4 2 mg/l (azzo se son alti...) -05 ok attendo insulti e consigli, ora vado a pranzo. dopo vedo di postarvi qualche foto dell'acquario. domanda: i pesci dottore aiutano? tipo il gobiosoma evelynae. non sto pensando di metterli visto che ne ho gia' troppi ma solo per informarmi. ;-) P.S. vi ricordo solo che ho finito da 10gg la cura con il CUPRAZIN e poi il negoziante mi ha consigliato di cambiare 100lt d'acqua, non so se questo centra con i valori che vi ho postato... attendo risposte. |
Quote:
Ti servono delle resine antifosfati, e se hai intenzione di tenere molti pesci pensa ad un filtro a letto fluido, come il resun fbf1000 (se lo fanno ancora) caricato con rowaphos, ti terranno i fosfati a valori prossimi allo zero. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
come test ho usato aqualight. non mi insultate troppo se non vanno bene, perchè me li hanno rifilati all'inizio..
domanda: che effetti colalterali provocano i fosfati alti? |
le rocce sono proprio poche... rinnovo tutto quanto detto dall'inizio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl