![]() |
cotone nei legni
cè un legno nel 20 litri ricoperto da questo "cotone" si presenta bianca come un batuffolo appunto.. di che tipo di alga si tratta? comporta disagio alle piante, ho legato su questo legno una microsorum..come sbarazzarsene?
|
hai messo il legno da poco? probabilmente è solo una specie di muffa che o si mangeranno presto i tuoi pesci o sparirà da sola :-)
|
si da poco
poi quel legno lho inserito nell acquario grande perchè era notevole, ho inserito un legno piccolo e si è ricoperto.. tutto succede nel 20 litri |
succede spesso con i legni inseriti da poco... ma non c'è niente di cui preoccuparsi ;-)
|
grazie ciao! ;-)
|
Ciao quel " cotone " mi ha infestato anche l'indicatore del Co2 è normale anche lì ?
Centra qualcosa con il fertilizzante , non so se è una coincidenza ma mi è comparso il giorno dopo. Ciao |
Ciao a me è capitato in un legno che è in acquario da quasi 3 anni, prima non mi era mai capitato... Ho provato a raschiarlo, lavarlo con ipoclorito di sodio (candeggina) diluito ma dopo 1 settimana comincia a ricoprirsi di questa muffa biancastra... avete dei consigli???
|
anche io ho lo stesso problema, mi capita sempre quando inserisco un nuovo legno. probabilmente sono batteri, gli stessi che causano il problema dell'acqua lattiginosa.
di recente ho letto un articolo che dice di usare l'acqua ossigenata per risolvere questo prblema, da una dose minima di 10ml ogni 100l d'acqua a una massima di 15ml ogni 100l d'acqua. io ho iniziato la cura ieri, ho l'acuqario senza pesci e quindi posso rischiare. non prendere per oro colato quallo che ti ho detto, è la prima volta che provo e ora attendo i risultati. Nel frattempo se c'è qualcuno che ne sa qualcosa di più si faccia pure avanti! :-) |
lancravic, un paio di ancistrus, oto o caridine te lo spazzoleranno in due giorni appena li inserirai.
Per la vasca è una muffa assolutamente innocua #36# #36# |
Oggi ho tolto l'indicatore del Co2 è pieno di gelatina puzzolente, che si riforma sempre .
In negozio mi hanno consigliato di portarla ad analizzare in un laboratorio. A voi è mai capitato ? Dentro ho solo acqua osmotica 100%. Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl