AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Fluorite allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67690)

scurbat 26-12-2006 19:49

Fluorite allestimento
 
Vorrei rifare la vasca utilizzando come materiale di fondo la Fluorite. La vasca è 120 litri con 4 lampade da 20 watt, vorrei inserire tante piante e realizzare un biotipo il simil-amazzonico.

Dopo aver letto un po’ nei forum mi sono rimasti alcuni dubbi, chiedo quindi consiglio a chi ha già fatto esperienza per evitare delusioni e spendere soldi per niente…

1- Vale la pena usare la fluorite?
2- E’ vero che i pesci smovendo il fondo, possono causare l’intorbidimento dell’acqua?
3- Come si fa a pulire il fondo realizzato con la fluorite? Si può sifonare o c’è qualche altro sistema?

Ciao Grazie.

Aindria 26-12-2006 21:47

Ciao, io ho iniziato ad utilizzare la fluorite 6 mesi fa per il mio ultimo allestimento e ti devo dire che é un substrato strepitoso...uniscre il vantaggio di essere un substrato fertile ma allo stesso tempo ha una granulomentria grossolana che permette di mettere le mani in vasca senza provocare nebbioni paurosi.
Detto questo ho risposnto in parte alle altre domande. In parte perché, purtroppo vi si accumulano detriti e comunque sia, quando di muovono piante o si fanno lavori abbastanza invadenti, si solleva sempre il deposito accumulato. Io non ho mai sifonato, un pó perché con la mia giungla era impossibile, un pó perché non ritenevo una pratica essenziale. I depositi organici una volta diepositati vanno a diventare nutrienti per le piante. Per evitare proliferazioni algari basta lavorare di cambi d'acqua e con le fertilizzazioni.
Io ho dei cory, e a parte il fatto che la granulometria della fluorite é troppo grossolana per essere smossa dai pesci in questione, io non ho mai avuto problemi del genere.

40 euro al sacco non sono pochi, lo capisco, ma secondo me ne vale la pena, vedrai le piante come ti ringrazieranno.
Ciao ciao
Andrea

malawi 26-12-2006 21:53

Re: Fluorite allestimento
 
Quote:

Originariamente inviata da scurbat
Vale la pena usare la fluorite?

Flourite. La fluorite e' un minerale (CaF2).

Ciao Enrico

scurbat 26-12-2006 22:50

Ciao Aindria,
grazie per la risposta, penso che farò “l’investimento” con la flourite. Penso di usarla da sola senza ghiaietto.
Mi puoi dare anche qualche consiglio sulla fertilizzazione, ho letto di apposite tabs da inserire periodicamente nel substrato, sono sufficienti o occorre comunque usare altri fertilizzanti.
Grazie anche a Malawi che mi ha corretto: non mi ero accorto che il correttore di Word cambia flourite in fluorite.
Ciao

malawi 27-12-2006 11:46

Quote:

Originariamente inviata da scurbat
non mi ero accorto che il correttore di Word cambia flourite in fluorite.

Solo perche' poi magari qualcuno legge e fa tutto il fondo con il fluoruro di calcio. :-D

Ciao Enrico

Aindria 28-12-2006 01:42

hehe, ho sbagliato pure io....l

Iksyos 28-12-2006 10:57

Quote:

Originariamente inviata da scurbat
Ciao Aindria,
grazie per la risposta, penso che farò “l’investimento” con la flourite. Penso di usarla da sola senza ghiaietto.

devi usarla da sola non c'è bisogno di nessuno strato di ghiaietto. In quanto all'integrazione con le tabs puoi usarne una qualsiasi (anche se meglio se usi quelle della saechem), ma molto più in là quando il fondo comincia a perdere il suo potere.

scurbat 31-12-2006 15:45

Ok grazie,
appena riesco compro la flourite, l'ho vista su aquaristic.net a un buon prezzo, ma al momento è esaurita...

Ho visitato il tuo blog... bella la tua vasca. Vorrei anch’io arredare con molte piante, ho solo il timore che mi succeda come nella vasca attuale dove all’ improvviso sono comparse alghe a pennello e non sono riuscito più ad eliminarle.
Ciao

Stefano s 06-03-2008 14:09

Apparte il prezzo che credo sia un po altino credo che come fondo sia uno dei migliori... lo puoi riusare per un futuro riallestimento, non hai mai problemi che ti si mischino i 2 o piu' strati del fondo, e poi ha anche oltre ad uno speciale valore nuritivo per le piante un bellissimo colore (a me piace molto quella naturale) #21 c'e' anche rossa o nera.. x tutti i gusti..
ricorda .. chi ben comincia e' gia' a meta' dell'opera.. e se posso aggiungere non ha speso soldi inutilmente !! -04 -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24482 seconds with 13 queries