![]() |
Controllo
Salve raga allora io ho un acquario da 110 litri netti della pet company, illuminazione circa 0,25 w/l, arrivero alla fine con i seguenti pesci (quelli ke stanno dopo il trattino sono quelli ke gia ho XD):
5 scalari piccoli (poi appena si forma mi tengo la coppia) - 2 10 Paracheirodon axelrodi (cardinali(specie neon)) - 5 5 corydoras (pulitori fondo) - 1 4 neritine - 0 Uso fertilizzante in pastiglie e liquido della sera... Con ste piante: (solo quelle kon ok, le altre le vorrei mettere) Anubias - ok Bolbitis Ceratophyllum - ok Crinum Cryptocoryne Echinodorus - ok Hydrocotyle Hygrophila - ok Microsorum - ok Monosolenium Riccia Sagittaria Vallisneria - ok Vesicularia e appena controllati ho sti valori: ph = tra 8 e 8.5 No2 = 0 No3 = 10 kh = 7 Gh = 7 Riconosco ke il ph è alto... gli altri valori come stanno??? nn me ne intendo molto... ho misurato con test a reagente liquido dell'acquili... Nel caso kosa devo fare per migliorarli?? Grazie |
Secondo la mia -scarsa- esperienza il PH è un po' il tallone d'Achille dei test Aquili.
Prima di aggiungere la CO2 (nella tua vasca stai a valori veramente minimi) verifica il pH con un altro test. Gli altri valori mi paiono ok (sicuro che non puoi aggiungere almeno un altro tubo neon? http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ) ;-) |
Io sono del parere (parere del tutto personale) che sia meglio non esagerare col numero di specie di piante in acquario e piuttosto aumentare il numero di quelle già esistenti. Hai già sei specie, al massimo aggiungi delle Cryptocoryne. Certo che per i pesci che hai, se il PH viene confermato, è veramente alto.
|
se il ph è realmente tra 8 e 8.5 non va bene neanche la bolbitis perchè pare che con valori di ph troppo alti le foglie tendano ad annerire.
|
RAga il ph è quello... ke devo fare per abbassarlo??
|
- sistema di erogazione CO2 (su 110 lt netti,col pH>8 necessiti di un impianto a bombola. Pro: efficienza e prevedibilità dei risultati-dopo la taratura iniziale- abbastanza buone. Contro:costo di acquisto e gestione )
-torba nel filtro (Pro: costo. Contro:colore ambrato dell'acqua, necessita di controllo frequente del pH,risultati comunque poco controllabili) -potresti anche provare con acqua RO + sali (sarebbe ,in effetti, la soluzione piu' semplice e,se funziona, efficace) |
con quei valori di kh e gh il ph mi sembra altino (senza andare a rivedere nell'apposita tabella, ma nn credo di sbagliare) forse c'è troppa corrente in vasca #24
|
Raga io mo provo a cambiare 20 litri di acqua con acqua di osmosi... ke ne dite??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl