![]() |
litraggio acquario
BUON NATALE
scusate ho cercato in tutto il forum ma non sono riuscito a capire come si calcola il litraggio di un acquario.... chi di voi può aiutarmi??? #17 |
lunghezza per profondita' per altezza.
es una vasca 100x50x60 spessore 10 mm dei vetri e 55 cm di livello acqua 98x48x55= 258.720 lt circa 260 lt. pura e semplice matematica elementare :-)) |
giusto.... come pensavo io in effetti 1dm3 e= 1L
il problema mi è sorto, quando leggi delle misure e poi il litraggio è di molto inferiore.....quindi quelli indicati in altri topic sono valori al netto :-) grazie NIKO |
questo e' il valore netto dell'acqua che puo' contenere la vasca, a questo devi togliere il volume delle rocce, o di un eventuale dsb.
quindi alla fine su una vasca del genere allestita con 50 kg di rocce avrai meno di 200lt netti di acqua. |
si grazie ancora.....
un'ultima cosa cosi poi almeno passo al proggetto...... non ho trovato nessuno con un acquario triangolare.....vorrei sfruttare almeglio un angolo buio di casa.....facendo un bel lavoretto a misura...ma.. come forma, a triangolo è sconsigliata???? |
A me sinceramente non fa impazzire per i noti problemi della circolazione dell'acqua, in ogni caso ho visto dei bellisimi acquari di barriera con questa forma e vetro frontale stondato tipo il trigon della juwell.
|
è quella.... il movimento dell'acqua la cosa che più mi entusiasma
pensavo a due pompe posizionate agli angoli di 45° direzionate digonalmente funzionanti ad intervalli......e nell'angolo di 90° un mezzo filtro che cercherò di realizzarmi che farà ricadere l'acqua sotto forma di pioggia.....che accenderò ogni tanto..... che ne pensi?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl