![]() |
Aiuto dK oltre i 16 e ac.nobilis sofferente
Ciao a tutti.
1) Da quando ho istallato il reattore di calciola la durezza dK è salita oltre i 16 (salifert) e non accenna a scendere. che conseguenze ci sono? come faccio a farla scendere? 2) Mi si è schiarita una acropora nobilis. Ha perso colore ma non ha perso i polipi. E' viva ma c'e qualcosa che non va. Sapete aiutarmi? Valori dell'acqua. NO2 = assenti; NO3= 12 mg/lt, PO4= assenti; Ca++=430 mg/lt; Mg++=1400, 2x250 HQI, schiumatoio e reattore LG sovradimensionati, 100 kg rocce vive. Grazie |
Bla79, Intanto ti sposto nella sezione giusta.
poi x far scendere il Kh, spegni il reattore fino a che il kh non scende a valori giusti,al limite aggiusta se trovi squilibri nel Ca. poi riaccendi il reattore ...parti dando poche bolle di Co2 e poi misuri e al limite aumenti ;-) |
penso che la sezione giusta sia "chimica marino" e non dolce, la vedo dura una acropora nobilis in acqua dolce............sposto....... :-D
|
Mkel77, :-D :-D :-D a la nobilis non vive nel dolce??? #24 #24 #24 #23 #23 #12 :-D :-D
|
Bla79, fai un bel cambio di acqua (non dolce :-D :-D ) ;-)
|
AAAAAAHHH adesso ho capito, è l'acqua dolce il problema.......evidentemente non dovevo fare cambi d'acqua dolce in un acquario marino tropicale :-D :-D :-D :-D .....
grazie per l'aiuto... ovviamente sono ironico........ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl