AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   la vasca se ne va........... AIUTO. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67532)

gerry 24-12-2006 17:17

la vasca se ne va........... AIUTO.
 
Ciao a tutti, guardate un po se riuscite a darmi una mano, io non so più cosa fare.....
1) Il tutto è iniziato qualche mese fa, quando convinto da alcuni post ho provato ad utilizzare i bio D e P di xaqua; partivo da dei valori discreti (PO4 0.03 e No3 15) e dopo poco tempo (mi sembra una decina di giorni) sono arrivato a PO4 0.6/0.7 e NO3 intorno ai 60.
2) Ho quindi smesso tutto (su consiglio di ALexalbe) e sono tornato alla mia solita conduzione (un pò disordinata); la vasca non aveva avuto cambiamenti,
3) i valori con un paio di cambi d'acqua e delle resine sono tornati "normali"
4) ho quindi iniziato a dare in vasca i Croma dell'xaqua (li avevo in casa.......) e vedendo che erano solo oligoelementi ho pensato non potessero dare problemi.
In poco tempo le acropore hanno iniziato a schiarirsi andando a prendere dei colori "zeovit" (pastello chiaro); all'inizio la cosa mi ha fatto piacere, ma poi mi sono accorto che il tessuto degli animali continuava ad assottigliarsi sempre di più; fino a in alcuni casi a scomparire.
Contemporaneamente ho cambiato lo schiumatoio (da lg900 a bk 250); ho quindi iniziato a cibare molto di più gli animali per prevenire eventuali carenza di alimenti.
Ora non riesco più a "tenere" la vasca; gli animali estroflettono poco i polipi ogni giorno in qualche animale si apre un buco e ..........
I valori di oggi sono PO4 0.04, NO3 15, Ca 480, Mg 1300, Kh 12, B 2.5, salinità 35 per mille, Si (non misurabili con test salifert.

Cosa faccio, ho già provato a filtrare con del carbone, cambiare sale (korallen, poi aquamedic poi preis). cambiare lampade, niente ogni giorno peggiora.

Vi metto delle foto di un'acropora "prima" e ora

http://img121.imageshack.us/img121/9960/primaze3.jpg


http://img170.imageshack.us/img170/4981/oravi2.jpg

ciao e grazie Gerry

b14g10 24-12-2006 18:29

Che peccato #24

Abra 24-12-2006 18:43

mi dispiace non poterti essere di aiuto :-(

ik2vov 24-12-2006 19:09

Ciao Gerry,
come ti dicevo poco tempo fa, io immetterei una dose di batteri Biodigest ed effettuerei un bel cambione d'acqua.... cambione nell'ordine del 50%....

Tenendo d'occhio i valori alimenterei pesci e coralli, ma i secondi solo con dei prodotti piu' blandi tipo H&S Marine de Lux....

Fammi sapere.

Ciao ed auguri di buone feste.

zefiro 24-12-2006 19:13

ma gli altri stanno bene? #24

Rama 24-12-2006 19:18

gerry, mi spiace davvero molto, è un vero peccato... :-(

Sinceramente consigliarti in una situazione del genere è davvero molto difficile, almeno per me... se comunque gli animali "tirano" (solo dall'alto?) io intanto farei abbassare un pò il kh ed il calcio, portandoli a valori un pò meno spinti e più equilibrati (tipo 420 Ca e 7/8 kh)... sospenderei da subito tutte le integrazioni, e proverei una cura "ricostituente" per i coralli: tanto cibo, amminoacidi regolari tutte le sere, integrazione con roba ricca di Omega-3... con questo regime alimentare io mi sono trovato molto bene per cercare di riprendere gli animali che più avevano subito gli attacchi delle turbellarie, e devo dire che mi sento di consigliartelo perchè ho notato una rapidissima ripresa e rigenerazione dei tessuti.
Personalmente ho usato amminoacidi ReefStar, Calanus Plancton Oil della Zoolife come integrazione per gli omega-3, pappone molto fresco, cyclop-eeze (contiene astaxantina) e Reef Booster... ovviamente alternandoli e dosando tutte le sere solo gli amminoacidi prima di dosare un altro alimento.
Personalmente credo che anche il fitoplancton vivo sarebbe molto utile per ridare una spinta non ai coralli ma a tutto il sistema, sia perchè aiuta la vasca stessa a produrre cibo vivo sia perchè mantiene l'acqua in condizioni oligotrofiche anche con massicci dosaggi di cibo... aspetta altri consigli da altri più esperti, ma se per caso vuoi provare fammi un fischio che ti mando sia un pò di fito pronto che un pò di fertilizzante per mantenere la coltura. ;-)

Ah, tra le altre cose ti consiglierei di mantenere una schiumazione non troppo liquida se dopo il cambio dall'altro schiumatoio a questo l'hai impostata così... non è raro che i BK fatti lavorare al 100% delle loro possibilità smagriscano così tanto l'acqua da togliere il nutrimento agli animali e compromettere il sistema batterico che sorregge il sistema.

Non sò se i miei consigli possano esserti di aiuto ma in ogni caso spero prorpio che tu riesca a porre rimedio a questa situazione... in bocca al lupo Gerry!!!

stevita 24-12-2006 20:44

premesso il fatto che non ho mai avuto esperienza di casini,seguirei il consiglio di ik2vov.un sostanzioso cambio di acqua penso sia la cosa migliore,per togliere eventuali eccessi di sostanze.

il consiglio che ti posso dare,e' quello di evitare dei mega cambiamenti.
Se ho ben capito hai cambiato di tutto,dallo schiumatoio alle luci agli integratori #07 .Adesso mi chiedo come puoi solo ipotizzare a cosa imputare il problema!i cambiamenti vanno fatti uno alla volta e controllando i risultati nei giorni successivi.
Evita quindi di aggiungere alcunche'.

auguri

Stefano :-))

Benny 24-12-2006 22:00

lasciate stare i boccettini

NIKO 25-12-2006 01:21

Quoto in toto rama, ho avuto il tuo stesso problema usando il purist della elos, fai come ti dice flavio, ma anche come ha detto gilberto, biodigest e un bel cambione.

blureff 25-12-2006 01:24

svita il venturi dello skimmer in modo che ossida meno
ciao da blureff


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09992 seconds with 13 queries