![]() |
testa di fiammifero
salve raga,ho notato nel mio acquario che 2 "testa di fiammifero" hanno schiarito la zona della coda,diventando bianca e adesso ho visto che si sono isolati.
poi un altra cosa:mi hanno regalato un acquario da circa 20lt che vorre iutilizzare come sala riproduzione,che ne dite si può fare o è troppo piccolo come capacità?vorrei allevare i guppy inizialmente. l'acquario è il malibù40. |
per il malibù ti ho risposto nella sezione tecnica dolce. al massimo 1 maschio + 2 femmine di guppy e ti devi organizzare per regalare/scambiare gli avannotti.
per l'altra vasca bisognerebbe conoscere almeno i valori e da quanto tempo è allestita, però leggendo il profilo vedo che i pesci non sono bene assortiti #13 |
77delfino77, mi togli una curiosità, forse dovuta a mia ignoranza, ma l'Agapornis, come scritto nel profilo, da quel che mi risulta è il pappagallino inseparabile e spero vivamente che non sia finito in acquario :-D :-D
Se esiste anche un pesce con questo nome ti prego di farmelo sapere, però quella seconda parte del nome, ornis, la dice lunga. |
allora è vero mi sono sbagliato,non è agapornis è stato un lapsus...tra l'altro sono anche allevatorer ornitologico.per quanto rigurda la vasca oggi fa 1 anno,attualmente ho 7-8 testa di fiammifero,10 tra neon e cardinali,3 guppy,1 scalare piccolo,2coridoras,2pulitori di vetro,2 pesci che adesso non ricordo il nome è sono rosa e celeste chiaro di forma schiacciata,1platy.piante varie anubias,elodea,le altre non ricordo i nomi
per quanto rigurda lo schiarimento nella zona posteriore,cosa è e a cosa è dovuto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl