![]() |
Equazione CO2
Ciao a tutti, mi sembra di aver letto da qualche parte che esiste una sorta di equazione tra litri della vasca, kh, ph.. per calcolare il numero di bolle di CO2 da erogare. Qual è questa formuletta?
O almeno sapreste indicarmi con quante bolle incominciare.. So della tabella che incrocia ph e kh ma per iniziare non so ancora.. L'acquario è un 80litri netti ed ho un illuminazione di 36w (c'è in programma l'aggiunta di una lampada aggiuntiva), le piante presenti sono: 2 cryptocorine, 1 microsorium, un bel cespuglio di rotala rotundifolia, limophila s. e un pò di lemna minor. Grazie mille |
Contenuto dell acquario in litri X gradi di durezza carbonatica:50= numero bollicine al minuto. Esempio acquario con 400l; durezza carbonatica 5 dKH. Secondo la formula si deve effettuare il seguente calcolo: 400 X5 = 2000:50 = 40.
con questa quantità dovresti incominciare. |
Per me è una formula senza senso, non tutte le bolle sono uguali e non viene considerato il valore del pH.... nel mio caso ho 125 litri con kh 7 con quella formula dovrei "incominciare" con 17,5 bolle (in che senso incominciare?) per arrivare a ph7 devo erogare 40 bolle al minuto, insomma non mi tornano i conti!
|
Quoto bakalar, il numero di bolle al minuto è assolutamente "personale", non vi è un dato certo con cui iniziare. Quello che ci si deve chiedere è a quanto voglio il PH ?
Per esempio, io nella mia vasca voglio una concentrazione di co2 di circa 30ppm avendo un KH a 5 basta che abbasso il PH a 6,7 - 6,8 e ho ottenuto quello che volevo. Quello che voglio dire è che il numero di bolle viene aumentato o diminuito in base a quale valore si vuole raggungere o correggere ;-) |
Ragazzi avete pienamente ragione, quella formula mi serviva solo per vedere approssimativamente quante bolle dovevo erogare appena installato l'impianto.
Era giusto per avere un punto di partenza poi di sicuro le dovrò aumentare.. Una cosa però vorrei chiedervela: io ho il ph ad 8 e kh a 4 osservando la famosa tabella mi trovo nella fascia azzurra, ma se mi trovassi invece nella zona al disotto della fascia verde dovrei diminuire la co2 per rientrare nel verde? Poi vorrei sapere se in effetti il ph varia a seconda della quant di co2 e il kh rimane costante?quindi potrei regolarlo indifferentemente con dei sali magari? Spero di essere stato chiaro e mi scuso per tutte queste domande :-)) Grazie |
|
Ho capito tutto grazie mille :-))
|
il mio negoziante ha detto di cominciare con una bolla ogni 4 secondi......
però lui non sa che adesso la vasca ha più di 16 piante perchè non le ho prese da lui :-D lo monterò il 25 sera... che ne dite? |
Quote:
Beh! come già detto, non c'è una regola ben precisa sul numero delle bolle. Partire comunque con 15 bolle al minuto è sicuramente poco, sempre se non hai una vasca di piccole dimenzioni. |
Quote:
tanto l'acqua è calda e posso anche fare il bagno..... :-)) la vasca è 330 lt |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl