![]() |
Le 830 funzionano veramente
Questa non è una domanda ma una constatazione personale, le 830 sono delle vere bombe per le piante. Provare per credere.
Nell'acquario che con altri miei colleghi ci siamo costruito e allestito al lavoro, avevamo fino a circa un mesetto fa 3 865 18W e 1 840 18W con qualche "problemino" di alghe. Non sapendo più che fare abbiamo modificato il parco luci con 1 865, 2 840, 1 830 e devo dire che le piante sono esplose e le alghe stanno lentamente sparendo. Come molto diffuso anch'io ho sempre preferito le tonalità fredde e non ho mai tenuto in considerazione la 830 proprio a causa della sua tonalità tendente al crema, ma mi devo ricredere. E' notevolmente diminuta la predominanza verde data dalle 3 865, i colori sono più equilibrati e si nota molto meno dell'acqua ambrata causta dalla radice. Direi che tutti questi vantaggi ripagano pienamente lo "svantaggio" di non avere una luce fredda in acquario. |
Ciao Parsifal, Buon Natale... :-)) :-)) :-))
Bè, non posso che essere d'accordo (strano vero ? :-)) ) con te...... sono oramai alcuni mesi che la mia vasca è illuminata da 840- 830- 840......soluzione un pò più estrema, ma volevo vedere che succedeva..... ;-) Devo dire che non sono assolutamente insoddisfatto, anzi, molti meno problemi rispetto a soluzioni più fredde, anche se penso che l'ideale sarebbe una soluzione tipo la tua. Ho notato che le "rosse" devono arrivare più vicine alla fonte luminosa per colorarsi bene, a parità di fertilizzazione |
Ciao Ozelot Buon Natale anche a te.
Che piacere risentirti. La mia ripresa diciamo "part-time" sul forum, purtroppo, è coincia con la tua assenza e devo dire che la cosa si nota...... Tornando al discorso 830 c'è stato un altro utente (non ricordo il nome) che affermava la bontà di questo tipo di lampada, ho voluto provare, e devo rire che i risultati sono andati oltre le mie aspettative |
:-)) :-)) :-)) :-))
|
Eri tu esox?
|
Qualche cosa mi dice che l'altro utente è il buon esox...... #24 #24 #24 :-))
Grazie Parsifal....... :-)) Ho cercato di darmi una spiegazione........empirica e basata più sul ragionamento che su basi teoriche..... Penso semplicemente che, considerando anche che le alghe rispondono maggiormente alla parte blu dello spettro, a parità di potenza maggiore è la quantità di blu più spinta è l'illuminazione, quindi è più facile avere problemi..... Di contro anche il blu è importante per le piante, quindi un buon bilanciamento delle due componenti è molto importante per una corretta gestione della vasca, anche se non indispensabile, tant'è che è possibilissimo gestire vasche con solo luci fredde, anche se bisogna stare molto più attenti.... Scusate se non sono riuscito ad esprimere chiaramentei concetti che ho in mente, ma sono un pò arrugginito...... #13 |
Quote:
|
Parsifal, sei un mito...... :-D :-D :-D
|
Quote:
Azzzzz....... Siamo OT che più OT non si può se ci sgamano i moderatori ci riprendono............ -ROTFL- |
:-D :-D :-D
cmq penso sia vero.. ho una personale teoria, mutuata dalla tecnica di coltivazione delle piante aeree in serra.. generalmente , nella prima parte dell'allevamento, per aumentare al massimo la produzione vegetativa della pianta, si utilizzano lampade molto calde (vapori di sodio), quindi con solo luce "rossa"; questo permette alla pianta di crescere bassa , "cespugliosa" con molte propaggini (rami , foglie ecc). nell'ultima fase dell'allevamento viene utilizzata luce più fredda per farla sviluppare verso l'alto... non ho riscontri se questo avvenga anche in acquario (avevo messo un post così 3 anni fa senza avere risposte), ma credo di sì... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl