![]() |
E' un po' selvaggio...
...avviato da 3 anni, ultimamente è stato lasciato un po' andare per seguire il marino #13
Graditissimi i commenti :-)) |
Per essere un acquario "trascurato" non è affatto male ;-)
Un unico appunto "estetico": non mi piace molto il muro di vallisneria in fondo, nel senso che dà troppo un'impressione di uniformità, magari cambierebbe legando sopra il tronco che sta dietro una piantina di microsurum, giusto per spezzare un pò. :-)) |
Più che vallisneria ormai è una piaga.... ;-) Prenderò in considerazione la microsorium, grazie.
|
Più nessuno? :-))
|
Dati tecnici, valori chimici, flora e fauna?................
|
troppo uniforme la vallisneria
|
metti uno sfondo....
|
io trovo che sia estremamente naturale.... da proprio l'impressione di uno scorcio di rio sudamericano.... proprio per il fatto che la vallisneria quasi cinge lo spiazzo centrale....
l'unico neo è che le anubuas sono africane(ma questo è fare il pignolo :-)) )... ma per il resto mi piace proprio :-) |
io metterei qualche pianta alta a foglia larga dietro per rompere un po la vallisneria....comunque molto bello e naturale complimenti #25
|
Grazie a tutti.
Qualche dato in più... Rio 300 con filtro modificato (canolicchi al posto di 2 spugne, spugna grana piccola, spugna grana grossa e lana) Pompa originale Rio Riscaldatore Jager 200 (ho sostituito l'originale questo autunno quando ho rischiato di far bollire i pesc) Niente CO2 Fondo fertilizzato Fertilizzazione praticamente assente Cambi d'acqua....quando capita, mediamente 50 lt ogni 2 mesi Ph 6.5 - 6.8 Gh 3 Kh 2 NO3 10 Popolazione: 1 scalare 3 Cory (2 sterbai e 1 sp (non mi ricordo :-)) )) 2 ancistrus 1 Glyptoqualcosa.... 1Gymnocorymbus 3 rasbore trasparenti (?) I pesci sono pochi e mal assortiti, un po' per errori di gioventù, un po' per un periodo nero in cui me ne sono morti un fracco per idropisia. Ho intenzione di mettere un gruppo di caracidi africani che suggeriva Sibona in un post recentissimo. Piante: Vallisneria asiatica quasi infestante Anubias nana e bonsai ancorate a legni (1 sicuro mopani l'altro nun zo) 1 cryptocoryne (si scrive così? #12 ) Ci dovrebbero essere ancora un paio di caridine #13 L'acqua è perennemente ambrata, un po' perchè non riesco a farla diventare limpida, un po' perchè mi piace il suo aspetto naturale ;-) ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl