![]() |
il piccolo (17 litri)
ciao a tutti.
a vasca èra allestita a nanoreef tempo fa ma era immobile in terrazzo a prendere aria. è un 17 litri scarsi scarsi. 25*25*25 autocostruiti. la plafoniera è composta da 2 pl, una bianca 10.000k e una blu 8000k. tutte e 2 da 10W, quindi un totale di 20W su 17 litri. nn mi posso lamentare. il fertilizzante da fondo usato è quello della tetra plant (complete substrat) mi ero trovato molto bene in precedenza e lo consiglio a tutti. veramente pochi problemi. la fertilizzazione sarà eseguita agli inizi con un composto della OTTAVI che devo provare sinceramente, ma dalla descrizione di alcuni miei amici deve andare molto bene per l'uso che ne farò. la CO2 sarà inserita al più presto con un impiantino fai da te già brevettato dal sottoscritto. poi vi mostrerò. passiamo all'allestimento. per ora è inserito solo un tronco magnifico, comprato da abissi qui a roma, e da cespuglietti di micrantemum micrantemoides. il filtro è una sorta di pompetta con una parte sotto adibita al materiale filtrante. in questo caso è la lana. vi mostro le foto e spero di ricevere critiche giuste. calcolate che è il mio primo allestimento. :D ciaociao http://aycu27.webshots.com/image/654...1466999_rs.jpg http://aycu23.webshots.com/image/862...8674300_rs.jpg |
ciao, ho un mini acquario come il tuo.. voglio vedere come te la cavi (sicuramente meglio di me)... l'inizio pare buono.. il mio tronco era enorme ed ho dovuto ridurlo.. ora è coperto di riccia.. il filtro è diverso io ne ho uno a cascata, voglio vedere come ti viene.. cosi lo copio... :-D . guarda il mio e dimmi che ne pensi.
|
dove lo posso trovare???
|
è il topic sotto al tuo... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...66880&start=15
|
visto visto.
mi piace molto il contrasto fondo piante, ma la disposizione del tronco e della piantona un po meno. forse, anzi sicuramente (come capita anche a me) le foto rendono male e i gusti so gusti. :D se vuoi un consiglio che ho appreso semplicemente osservando le altre vasche, non mettere piante troppo differenti. cerca di mantenerti sempre su un certo tipo e vedi che i risultati poi arrivano. :D ciaociao ;-) PS a presto con le foto dell'impiantino di CO2 e del fondo che ho messo per coprire il muro bianco dietro. spettacolo allo stato puro. :D |
per motivi puramente estetici ho concentrato la micrantemoides tutta alla base del tronco, che presto dovrà ricoprire e ho aggiunto un ciuffetto di cryptocoryne rossastra nell'alngolo destro.
ora mi serve una pianta tipo pogostemon helferi, utile a creare una sorta di armonia dalla pianta intorno al tronco e la sabbia. http://aycu40.webshots.com/image/683...7375937_rs.jpg |
oggi ho cominciato a fertilizzare con il fertilizzante della tetra.
Ormai uso solo prodotti della linea tetra plant. mi ci son trovato molto bene in passato e voglio sperimentare i suoi effetti sulla vaschetta, :D PS aggiunta una caridina japonica. |
io cambierei la 10000k e anke la 8000k blu
|
inserendo cosa??
ehm scusate tutti, ma la lampada nn è 10000k, ma 8000k. (quella bianca dico) la 10k kelvin mi si era rotta. sigh. #12 |
la 10000k potrebbe dare problemi di alghe
la 8000k se è blu non serve nel dolce a meno ke non vuoi fare una luce lunare. se si tratta di una 8000k bianke è ok,anke i neon ADA sono 8000k. qua sul forum la combinazione ke va x la maggiore è 6500k e 4000k |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl