AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   valori nel refugium (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66971)

illo 19-12-2006 13:12

valori nel refugium
 
Ciao a tutti.. ho installato da circa 20 gg un refugium accanto alla vasca principale...l'ho allestito con circa 50 kg. di sabbia fine (dsb) di cui circa 20 kg. provenienti da un refugium avviato da circa 2 anni , che il proprietario ha dismesso... stamattina faccio le analisi dell'acqua trovo i NITRITI a 5.0...!!! -05 !!.... in vasca principale a 0 come regola...è "normale" questo ??... dove ho sbagliato ?... potrebbe essere la sabbia vecchia che rilascia nitriti ..??.. i fosfati sono a 0.1..... grazie in anticipo a chi mi vorrà consigliare... :-) ..

illo 20-12-2006 21:06

... vabbè dai...nu' spignete che ve fate male ..!! :-D ...se scrivete in troppi nun sò a chi da' retta ..!!.. #17 ... #24 ...

frankzap 24-12-2006 20:41

illo dai che qualcuno ti risponde prima o poi :-D :-D :-D
io esperienza ne ho poca, ma a lume di naso mi sembran entrambi un pò altini...... #23 #23

illo 24-12-2006 22:52

... mettendo una pompa + potente si è normalizzato tutto... probabilmente c'era poco ricambio....

Rama 25-12-2006 03:13

illo, a me le sabbie vecchie ed usate non sono mai piaciute... ne sà qualcosa il mio amico Heros di che casini combinano rimescolandole per fare fondi alti...

I batteri si sviluppano benissimo anche da soli, semmai da una sabbia vecchia può essere utile prelevare la fauna che la popola, con un paziente lavoro di "spulciatura"...

I nitriti probabilmente sono stati liberati proprio dalla morte di molti organismi presenti, ed in vasca probabilmente non ne hai misurati perchè immediatamente ossidati... lo dimostra anche il fatto che aumentando il movimento e quindi l'areazione interna la situazione si è normalizzata. Comunque se puoi nel refugium non inserire nessuna pompa, piuttosto metti un tubo collegato all'areatore senza porosa, che crei un movimento ascensionale.

Se la sabbia "matura" l'hai messa sopra alla nuova, io valuterei anche una bella sifonatura per toglierla... non vorrei fare il gufo ma i fosfati potrebbero alzarsi sensibilmente... e questo te lo dico quotando la tua firma. ;-)

illo 25-12-2006 15:06

.. ciao Rama, .. sto monitorando i valori... x adesso mi sembrano stabilizzati ..incrocio le dita... ho letto dell'esperienza di HEROS ... se il problema si ripropone proverò a seguire il tuo consiglio...e sennò ripartirò da zero....grazie x la tua attenzione..
P.S. : alla luce di questa esperienza non posso che darti ragione quando affermi che non hai fiducia delle sabbie vecchie...penso proprio tu abbia ragione...ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09141 seconds with 13 queries