![]() |
dubbi da profano
Salve, sono nuovo del forum e credo questo sia il mio primo messaggio. Mi chiamo Luca e ho 21 anni, e questa è la mia prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia #28
Ho allestito di recente un acquario di acqua dolce, precisamente un askoll ambiente advanced (mi pare) da 220litri. è una settimana che gira e le piante cominciano a mostrare delle foglie marce, non sembra stiano molto bene! anzi, certe stanno bene altre no... è normale ? volevo arricchire l'acqua del mio acquario con della co2 e ho trovato in casa delle tavolette che servono proprio a questo (servono per arricchire l'acqua con la quale poi si annaffiano le piante) mi chiedevo se si potessero utilizzare anche per il mio scopo... ecco qui una foto :-) grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare. un saluto -97c Luca |
foto del prodotto
|
Non so cosa sono quelle tavolette, ma l'acqua si arricchisce immettendo co2 gassosa... X un acquario come il tuo serve un impianto a bombola, se vuoi mettere la co2... Non mi fiderei di quelle pasticchette...
A quanti gradi è l'acqua? Quali piante sembrano sofferenti? Usi qualche tipo di fertilizzazione? Quali sono i parametri dell'acqua? |
Assolutamente d' accordo con balabam, come precedente ricordo le Sera Tabs, che rilasciavano CO2 (e cmq erano consigliate per vasche fino a 60#80l), ma anche sostanze che alteravano i valori dell' acqua.
A vedere la foto, inoltre, sembrerebbe decisamente ci sia un deficit di illuminazione. Puoi postarci i dati tecnici delle luci? E le modalità di fertilizzazione? |
E quante ore al giorno le tieni accese? I dati tecnici dell'acquario... che è come il mio... sono: 2 lampade askoll sunglo+aquaglo da 40 (38)w...
|
grazie dell'aiuto!
allora le piante che sembrano maggiormente sofferenti sono le cryptocorine, la apanogeton carpuroni e un'altro tipo che non ricordo il nome... vi lascio una foto. Le luci sono 2 neon della osram da 30W coolwhite (l'acquario l'ho preso di II mano). All'allestimento ho prima di tutto fatto il fondo con due barattoli di argilla da 600g (x 100litri l'uno) della jbl poi ho ricoperto con sabbia di fiume a granulometria fine 2-3mm e sopra altro tipo di sabbia granulometria 0,5-1mm. 2 giorni fa ho messo i batteri per far maturare + velocemente il filtro, ieri invece ho dato una bottarella di fertilizzante a circa 1/3 della dose, sempre della jbl (ferropol). I valori dell'acqua fino a ieri erano ph 6.9-7 invece durezza totale >15 perchè ho messo solo 25 litri di acqua osmotica #07 domani ne metto altri 25. questo è quello che so .... ditemi voi che ne pensate grazie #22 |
ah, dimenticavo... le tengo accese 11 ore e 30 minuti al giorno. regolate da un timer. il filtro e il termoriscaldatore sono sempre attaccati invece.
la temperatura è tra i 25 e i 26 gradi |
per la luce si va da un minimo di 8 ore a un massimo di 10 ore... 11 ore e mezza sono troppe, rischi una proliferazione di alghe... 60w sono un po pochini oltretutto se nn mi sbaglio vedo due alternanthera. arriva almeno a 100w complessivi ;-)
|
Per quanto riguarda le piante io avevo lo stesso problema, le foglie marcivano ed alcune andavano presto in decomposizione senza darti il tempo di levarle...
Il problema è stato risolto con l'immissione continua di CO2 (anche di notte) e l'uso del fertilizzante liquido settimanale. La CO2 è quella fatta in casa ma io ho un 60 litri, come diceva balabam per il tuo ci vuole sicuramente quella professionale, anche se ho sentito di bottiglie messe in serie ma non sono sicuro se adattabili ad acquari superiori. ciao |
ok, grazie dell'aiuto! vedrò di cominciare a somministrare la co2 intanto artigianalmente. poi quando avrò soldi prenderò l'impianto co2 e ci metterò due neon in +.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl