![]() |
pompa movimento
ciao a tutti,
all'interno di un cayman 80 scenic ho inserito una radice, tra questa e la parete posteriore si accumulava una discreta quantità di sporcizia. Seguendo il consiglio di un amico ho installato una pompa di movimento powerhead 402; il risultato è che ora mi sembra di avere una lavatrice con i vetri più che un acquario. Sono veramente utili queste pompe, non infastidiscono i pesci ? Saluti |
Mai sentito di pompe di movimento nel dolce, si usano nel marino -05
|
togli la pompa e sifona il fondo, non tutti i detriti vengono aspirati dal filtro e quelli che si depositano sul fondo vanno eliminati sifonando #36#
|
giusto..
poi considera che generalmente gli acquari dolci non necessitano poi di tanto movimento.. anzi.. ma non ho capito bene una cosa: che tipo di sporcizia?? intendi escrementi & co. dei pesci o altro?? |
esatto, escrementi e residui di cibo,
il fondo lo sifono ogni 2 settimane, ma per andare dietro alla radice, dovrei spostarla, con conseguente movimentazione di sabbia e ghiaietto. grazie per le risposte. |
Io se fossi in te non me ne preoccuperei... la pompa di movimento è una spesa inutile a meno che tu non stia allevando pesci che necessitano una grossissima corrente in acquario (Botia, alcuni Loricaridi, alcuni Ciclidi). Se hai pesci da fondo (corydoras, Ancystrus o altri) saranno loro ad eliminare quegli avanzi!
|
grazie a tutti :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl