![]() |
vodka
ciao ragazzi ho letto che con 3ml x 100L di vodka 40% al giorno è possibile alimentare i batteri che trasformano i nitrati in azoto e influenzano anche i fosfati. Qualcuno lo ha provato? Controindicazioni? Si può usare solo nel marino o anche nel dolce?
|
molti la usano...ma stai attento ai dosaggi.
|
grazie per la risposta; io non la uso poichè nel marino adotto il metodo berlinese e non ho problemi di nitrati, ma per i fosfati può sempre servire! In un acquario con piante pure non si hanno problemi; il problema sorge in un acquario senza piante tipo ciclidi africani. Allora che dite?
|
non saprei! del dolce sono un'analfabeta totale! :-))
|
da quello che avevo letto nei vecchi post funziona solo se si ha uno schiumatoio o sbaglio?
|
per il discorso nitrati non proprio. la vodka è una fonte di carbonio per incrementare il lavoro e lo sviluppo dei batteri anaerobici. per i fosfati non so...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl