![]() |
HQI Vs T5
Insomma.....
vedo che la disputa tra HQI-addicted e T5-fidelized continua. (Dando per scontato che l'obiettivo sia una vasca per Sps in ottima forma) io sono in pista per iniziare gli incollaggi della mia 130x70x60 e sono indeciso se dotarla di una HQI 2x250 +2 t5x54 (e qui parte il primo dubbio...passo alle 400 e mi ammazzo di ENEL...???) oppure provare i T5 e dotare la vasca di una 8x54 oppure 10x54 A Gennaio preparerò una 150x50 per un'amico...ma li la scelta è già fatta: è vasca di Angel-Fishes...e ci saranno le T5 Devo dire che...finora....ho sempre preferito le HQI, delle quali gradisco l'effetto "acqua mossa" e la profondità di penetrazione, ma sono pronto a ricredermi,anche perchè...è innegabile....il "popolo delle T5" è sempre più numeroso, e annovera risultati e vasche per nulla banali. Ho in casa già i Lumenarc per creare la plafo HQI...ma sono molto stuzzicato dal mettere a confronto i due sistemi direi che: PRO HQI: 1-Spettacolare effetto movimento 2-Penetrazione notevole 3-Qualità di luce (spettro di emissione,kelvin...ampiamente soddisfacente) CONTRO HQI: 1-costo d'impianto 2-Costo di gestione (ogni volta che cambi una lampada è una botta) 3-alta emissione di calore e conseguente riscaldamento dell'acqua 4-Illuminazione puntuale degli animali,e conseguente crescita "direzionata" PRO T5 1-possibilità di accensione graduale e modulare 2-alta libertà di composizione dello spettro di luce 3-relativamente bassa emissione di calore e conseguente possibile risparmio energetico relativo alla refrigerazione 4-illuminazione multifocale e conseguente crescita equilibrata degli animali 5-Possibilità di sostituire gradualmente le lampade esaurite,diluendo la spesa CONTRO T5 1-effetto "acqua piatta" ed assenza di chiaroscuri 2-relativo limite di penetrazione (forse) nella colonna d'acqua 3-....avanti....c'è posto.... 4-chiaro e preciso limite di ingombro, più di tanti tubi non si possono mettere...quindi il rapporto watt-litro è netto e insormontabile P.S. per la durata dei singoli tubi....io non sono d'accordo con chi dice che i T5 abbiano tempi di sostituzione più brevi... leggo sul forum che chi le ha le sostituisce in media ogni 6-8 mesi io, le mie HQI, le ho sempre sostituite nello stesso identico tempo: 6 (max)8 mesi.... Grazie per i commenti |
Molto interessato all'argomento...mi spiegate questo effetto "acqua piatta"??
Salta cosi all'occhio? |
Mi sembra che nessuno di quelli che sono passati ai t5 abbiano rinpianti.
Ricordo anche che quasi tutti sono passati ai t5 con ati. Parlando per me,l'unico contro che darei ai t5 è l'effetto acqua piatta. Per il discorso sostituzione tubi anche io con le hqi andavo sui 6 mesi,usando ab erano lampade sopra i 100 euro,poi in teoria i 4 t5 c'erano sempre da cambiare. Ora ne ho 8,consumo metà watt,la differenza dei 4 tubi non mi costano + di 200 euro.Non dimentichiamo i problemi estivi,l'evaporazione per prima cosa,nei 15 giorni di ferie mettevo in catena due bidoni da 50 litri oltre alla vasca da 25 e non sempre bastavano. |
Scusate la domanda stupida. Ma le lampade PL come andrebbero?!?! Meglio, peggio o uguale alle T5?!?!Diciamo su una vasca con colonna d'acqua di 40cm potrebbe essere una valida alternativa?!?!
La domanda nasce dal fatto che ho un cubo 40x40x45h. 1) Non posso forare il muro per cui una plafoniera HQI dovrei metterla poggiata a bordo vasca (con notevoli problemi di surriscaldamento e nelle regolazione dell'altezza al cambio lampada) o inventarmi qualcosa per sospenderla. 2) plafoniere T5 da 40cm le vedo difficili da reperire anche perchè sotto i 40cm che wattaggi esistono di T5?!?! Per cui avevo pensato alle PL. Che dite?!?! |
Ops
scusate ma mi era partito 3 volte
|
Scusate la domanda stupida. Ma le lampade PL come andrebbero?!?! Meglio, peggio o uguale alle T5?!?!Diciamo su una vasca con colonna d'acqua di 40cm potrebbe essere una valida alternativa?!?!
La domanda nasce dal fatto che ho un cubo 40x40x45h. 1) Non posso forare il muro per cui una plafoniera HQI dovrei metterla poggiata a bordo vasca (con notevoli problemi di surriscaldamento e nelle regolazione dell'altezza al cambio lampada) o inventarmi qualcosa per sospenderla. 2) plafoniere T5 da 40cm le vedo difficili da reperire anche perchè sotto i 40cm che wattaggi esistono di T5?!?! Per cui avevo pensato alle PL. Che dite?!?! |
Quote:
|
ti fai un telaietto ancorato al mobile di supporto dell'acquario oppure poggiato a terra e di metti una HQI (150 oppure 250)
con le T5 non ci stai e con le PL.....passo..... non ho esperienze in merito |
aggiungerei che è importantissima la scelta del riflettore nelle lampade HQI meno importante forse...relativamente..nelle t5..
le pl nn c'entrano con le t5 la resa luminosa è maggiore in queste ultime..senza contare le gradazioni di colore intermedio tra 10000k e 20000k che nelle pl non esistono |
zefiro, scusa.....
credo di non aver capito la tua affermazione: il riflettore E' PIU' importante nelle HQI rispetto alle T5?? e le T5 sono più performanti delle PL...giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl