![]() |
Quanta osmosi?
Ciao a tutti,
volevo chiedervi, quanta acqua ad osmosi posso inserire in un cambio d'acqua di circa 15 l? Considerando che il mio acquario è di 150 l penso che 15 l bastino, o no? |
Io farei anche 30 litri a settimana.
|
dipende dovresti provare, ma poi non capisco di quanti litri lo fai il cambio? se fai 30 litri la settimana 15-20 dovrebbero essere d'osmosi, però ripeto devi provare mischiando l'acqua nelle taniche, lasciandola riposare 48 ore e facendo i vari test fino a trovare il mix giusto
|
su 150 litri farei 20 osmosi + 10 di rubinetto di cambio settimanale.
|
Quote:
|
no si infatti dicevo 'io' considerando i valori medi della mia acqua di fontana,come al solito do per scontata delle cose,è per questo che cè ki fa il moderatpore e chi no :-D
|
Io in ogni caso preferisco sempre un 100% d' osmosi da integrare con sali in base alle caratteristiche dell' acqua.
Dato che hai un acquario di medie dimensioni fai così. Certo, se avessi un 2000 litri ti direi taglia pure con rubinetto condizionato ma per 30 l..... |
certo i sali sono piu 'sicuri' dell'acqua di rubinetto,ma so che molti hanno problemi di dosaggio e nella conservazione dei sali,che costano anche abbastanza.
|
Si ma...30 litri a settimana... ;-)
|
Quidi, per 150 litri di acqua devo cambiarne 30?
Il cambio deve essere fatto ogni settimana? Ho testato l'acqua del mio rubinetto, ha il PH intorno a 7.5, il GH intorno a 6 - 7. Con questi valori, posso tagliare l'acqua ad osmosi con l'acqua del mio rubinetto? Solitamente, l'acqua ad osmosi che PH ha? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl