![]() |
Contabolle e elettrovalvola in azione
Ho da poco aggiunto un elettrovalvola della ruwal al mio impiantino co2.
Attualmente partendo dalla bombola la sequenza di montaggio è la seguente: Bombola Riduttore di pressione Elettrovalvola Valvola di non ritorno Contabolle micronizzatore Penso che la sequenza sia corretta Veniamo al problema che riguarda il contabolle. In pratica quando l'elettrovalvola si innesca, c'è un picco di pressione residua, che si accumula nel tratto di tubo che va dal riduttore di pressione alla valvola, questo picco mi provoca una dispersione di acqua contenuta nel contabolle. In pratica la pressione esercitata dalla co2 liberata dall'elettrovalvola dopo la chiusura notturna, sfogandosi nel contabolle provoca degli zampilli dell'acqua contenuta nel contabolle, che vanno a finire nel tubo cohe porta al micronizzatore, con conseguente abbassamento giorno do po giorno del livello di acqua contenuta nel contabolle. Come posso fare per evitarlo? Che sia il tubo che va salla bombola all'elettrovalvola troppo lungo? Eppure è solo 50 cm |
devi togliere il tubo che va' dal riduttore di pressione all'elettrovalvola e togliendo la valvola a spillo inserisci l'elettrovalvola direttamente al riduttore di pressione e poi rimondi la valvola a spillo all'elettrovalvola
|
Quote:
|
non posso fare questa operazione in quanto ho un riduttore elos e penso abbia attacchi differenti
|
Capisco...
Non ho idea di come sia fatto il riduttore della elos. |
magari ho risolto, ho tagliato metà del tubo che dal riduttore va alla elettrovalvola, conseguenza minore pressione....speriamo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl