![]() |
primo cambio acqua e altro..aiutatm' !!!
ciao a tutti
allora, dopo quasi un mese di attesa è finalmente arrivato il phmetro dell'hanna dal mio negoziante (spettacolare anche il prezzo:30€!!) mi sono così predisposto a verificare i valori(che già sapevo pessimi) del mio 300 litri: ph 8.2 cn phmetro kh 9 con test a realgente liquido no3 10 mg/l cn striscette tetra no2 assenti cn striscette tetra oltre alle dolenti note dei valori, vi è anche un bel fritto misto dentro: Trichogaster Trichopterus, coppia di scalari, coppia di ramirez, ancistrus e cory. lo so, è un fritto misto che denota il mio essere principiante.. purtroppo ho conosciiuto questo stupendo forum solo dopo aver comprato i primi pesci! tornando al problema dei miei valori dell'acqua, pernsavo di procedere in questa maniera: - cambio di 25 litri per volta a settimana, inserendo acqua di osmosi (l'acqua che inserisco è portata alla stessa temperatura dell'acquario cn apposito termostato e "spinta" da una apposita pompa) - una volta abbassato il kh, costruisco un bell'impianto co2 a gel per far abbassare il ph - spero di non diventare vecchio nel frattempo ... procedo bene? dimenticavo: l'acqua del mio rubinetto ha un ph pari a 7.5 e un kh pari a 14.. #06 vi prego, rispondetemi!! grazie :-)) :-)) :-)) |
con quei pesci porta il kh intorno a 4 e ph almeno a 7.(l'ideale sarebbe kh3 e ph 6,5). per riuscire a diffondere la co2 in un 300l avrai bisogno di un buon atomizzatore(askoll) se non addirittura di un reattore co2. se puoi dai indietro i tricogaster, visto che gli altri sono tutti sudamericani
|
cambi di 30l alla settimana dovrebbero andare bene. spero che tu abbia delle piante in acquario
|
Hai un fritto, ma non è proprio misto, nel senso che i trico non vogliono acque calcaree e dure (come i pecilidi. In quel caso sarebbe un BEL fritto MISTO) per cui avendo l'accortezza di inserire acqua di osmosi e sali te la puoi cavare tranquillamente.
Mi chiedo la compatibilità di pescetti abbastanza aggressivi come i ram, i trico (che diventano belli grossi) e gli scalari (che anche loro rischiano di diventare bei bestioni). Non intervengo direttamente perché non ho alcuna esperienza e lascio la parola a ciclidofili e anabantidofili. Per i cory ricordati che devi inserirne almeno 6 della stessa razza. |
@Stefano1963
i pecilidi non li metterò...non ci sono dubbi :-)) i trico,i ram e gli scalari non si calcolano proprio tra di loro... è talmente ampio l'acquario e cmq un discreto num di nascondigli..che per ora convivono bene:) i cory sono solo 4..ne devo aggiungere altri.."appena" sistemo il tutto #06 #06 @frans80 mi dispiacerebbe dare via i trico..sono gli unici che danno colore e movimento alla vasca.. come piante ho una echinodorus "gigante"(l'unica cosa che mi ha saputo dire il mio negoziante), delle microsorum pteropus e delle anubia giganti.. appensa la situazione del ph / kh saà migliorata, voglio aggiungere molte, molte più piante |
Per accelerare il raggiungimento di valori ottimali comincia a pensare di cambiare l'acqua in modo tale da non far subire troppi sbalzi al ph e soprattutto a non creare sbalzi di temperatura repentini.
Le piante puoi inserirle fin da subito, non ci sono problemi, anzi. Abbi solo l'accortezza di asportare tutto quello che non fa parte della pianta, di sciacquarla molto bene e di lasciare 2-3 cm di radice. E interrala anche tenendo presente la loro grandezza futura, così eviterai di sradicare, ripiantare, potare eccessivamente. |
ok, grazie per i consigli :-))
|
sto procedendo cn i cambi d'acqua, ma avrei bisogno di un'altra mano..
questo acquario mi sta facendo spendere un casino di soldi...!!! ho montato un timer per assicurare il giusto fotoperiodo alle piante..ma a questo punto vorrei cambiare anche anche la illuminazione! attualmente ho 2 neon t8 da 36 w più un riflettore artigianale..i litri effettivi(considerando la colonna d'acqua e senza il filtro, che è a scomparti) in realtà del mio acquario sono 220. per favorire la crescita delle piante (e possibilmente, non delle alghe #19 #19 ), cosa mi consigliate? andrebbero bene due osram 865 da 36 w l'una?? mi dite più o meno i prezzi di queste lampade? :-)) :-)) |
nessuno mi dà 1 mano? -20 -20 -20 -20
|
per abbassare il ph, visto che non hai piante esigenti, ti consigliodi evitare la CO2 ma di inserire della torba in grani nel filtro.la torba ti colorerà un po' l'acqua ma nulla di grave anzi... ad esempio agli scalari piace l'acqua ambrata.
Per quanto riguarda la compatibilità.. beh... ti sei scelto una bella gatta da pelare... sei ti vanno in riproduzione i trico o gli scalari li son botte da orbi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl