![]() |
astronotus ocellatus
salve a tutti, voglio comprare un acquario da 180 litri, ma se necessario anche da 240... ho visto in negozio due astronotus (oscar) e mi sono piaciuti tantissimo.
so che raggiungono velocemente i 30 cm e che hanno un caratterino difficile, ma sono rimasto impressionato dai racconti sulla loro intelligenza... mi chiedevo se secondo voi in un acquario del genere sia possibile metternre una coppia... eppoi vorrei informazioni eventuali su fondo, piante e alimentazione...grazie a tutti vi aspetto numerosi ciao andrea :-)) |
Re: astronotus ocellatus
Quote:
Ciao Enrico |
Ciao, come ha Enrico la tua vasca e troppo piccola per una coppia di astronotus ocellatus. Lo compri che è piccolo e caruccio a 5 cm di lunghezza e in pochi mesi ti ritrovi con un bestione di 30/40 cm e che può pesare più di un chilo...
Il modo migliore di allevarli è di prenderne un gruppetto di piccoli, diciamo 5 o 6, ed allevarli in un acquario molto grande, da 500 litri o più. Una volta che si sia formata la coppia, si riportano gli altri dal negoziante. Ciao ;-) |
Ciao,io ho allevato i miei oscar in un 200 litri per due anni, ma ad un certo punto non ci stanno proprio piu'...e li ho spostati in un 400 litri, a mio avviso dovresti avere una vasca con un litraggio non inferiore ai 350 litri,se piu grande meglio ancora.Per l'alimentazione non è un problema sono dei veri mangia tutto "tranne i miei,mangimi in stic,compresse per pesci da fondo,gamberi,cozze,pesciolini surelati,vivi,lombrichi,camole...ecc...io gli do anche i croccantini e le bustine di carne del mio gatto,ma non seguire il mio consiglio altrimenti qui mi linciano.
|
bene bene...mi sembra di capire che anche in 240 litri una coppia di astronotus sia improponibile...quindi, per il loro bene, mi trattengo e li lascio in mani più esperte...eheheh
avete comunque da consigliarmi alcuni ciclidi che potrebbero vivere in al massimo 240 litri e che non siano i soliti ramirezi o apistogramma.. insomma, mi piacerebbe qualche pesciotto di taglia abbastanza grossa che non abbia comunque bisogno di grandi distese per svolgere una vita più che dignitosa... grazie a tutti andrea |
Ciao in 240 litri potresti tenere o 2 coppie di Cichlasoma Nigrofasciatum, oppure 2 coppie di Cichlasoma Sajica. Oppure due coppie di Hemicromis lifalili (molto belli quando entrano nel periodo delle riproduzione) oppure un trio di Pelvicachromis pulcher.
Questi sono tutti ciclidi molto facili da riprodurre, e in breve tempo ti ritroverai l'acquario pieno di piccoli e ti daranno tante soddisfazioni. Io ti consiglio questi, anche se poi ce ne sarebbero degli altri. Comunque senti anche i consigli degli altri. Ciao ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl