AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   PreparazioneVasca x i nuovi inquilini.................. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66246)

*tristano85 13-12-2006 13:19

PreparazioneVasca x i nuovi inquilini..................
 
Ciao a tutti...................... amici miei mi serve di nuovo il vostro aiuto.
La mia vasca, riallestita circa 2 mesi fa, il filtro è già maturato e sta girando tranquillamente con 5 ospiti 4 cardina japonica ed un cory piccolo piccolo....................al suo in interno vi sono 2 anubias, una echinodorus e fra un po metterò qualke altra bella pianta al centro.

Il problema che ho è il seguente:all'interno dela mia vasca vorrei inserie una coppia di RAM ho notato però ke i valori dei GH sono a 21.!!!!!!!!
nn sono troppi x questo tipo di ciclidi??????????????????
Come posso abbassare questi valori???????????????????????
ed inoltre ke tipo di piante sono gradite ai ram??????????????????????????
GRAZIE MILLE.....................................

asterix 13-12-2006 13:29

sono un po' alti per tutto tranne che per alcuni organismi monocellulari che vivono nelle cave di gyspum...

scherzo!!! scusa l'umorismo un po' becero... è tanto tanto sì...

prima di dirti come abbassarli è importante capire come mai è così alto... 21 è veramente sospetto... che valore hai nell'acqua del rubinetto? e il KH a che valore è?

che fondo usi?

*tristano85 13-12-2006 13:38

nn so dirti i valori del KH, cmq posso dirti ke il fondo è composto da:
uno strato di argilla espansa, uno strato di terriccio fertilizzato x bonsai e della sabbia molto fine.

La sabbia era usata mi è stata regalata, essa era miskiata cn del terriccio della tetra, nonostante l'abbia sciacquata abbastanza quando ho allestito l'acquario l'acqua diventò marrone, e tutt'ora quando muovo la sabbia si sollevano polveri rosse............
nn potrebbe essere questa la causa????? :-( :-( :-( :-( :-( :-(

bardock 13-12-2006 13:52

dovresti prima fare i test all'acqua di rubinetto... da lisi capisce se il valore che hai è indotto da qualcosa in vasca o no.... nel caso sia così dovrresti cominciare a fare cambi regolari con solo acqua di osmosi in modo da abbassare gradualmente il valore di gh e kh.... apparte le caridini che loro ci godono a stare a durezze così alte... ma il cory... sta bene??

Inoltre i test che stai usando sono nuovi o ti hanno regalto anche quelli?? se ti hanno regalto anche quelli prendine di nuovi perchè c'è la possibilità che siano ormai andati e quindi sfalsino il risultato

*tristano85 13-12-2006 13:55

no i test sn nuovi e sn della tetra..........................................x il cory il suo comportamento in effetti è un po strano............................infatti di solito i miei vekki cory stavano sempre sul fondo questo invece corre da un lato all'altro della vasca senza posa................................nn mi sn preoccupato pensando ke fosse dovuto al fatto ke è un esemplare molto giovane mi sbaglio??????
inoltre io nn ho un impianto ad osmosi posso utilizzare acqua distillata???????????????'

bardock 13-12-2006 14:16

l'acqua distillata te la sconsiglio perchè non si sa se le resine contengano elementi dannosi... l'acqua ad osmosi la puoi prendere dal tuo negoziante, anche perchè male che vada hai un po' di fosfati.. ma quelli nutrono le piante :-)

il fatto che sia iperattivo è probabilmente dovuto al fatto che è giovane e solo, quindi spaesato... cercagli almeno 3 compagni di giochi

*tristano85 13-12-2006 14:38

ma nn è ke poi il mio acuqrio diventi sovraffollato????????????sappi ke è soltanto u n 50 lt.............................. :-( :-( :-( :-(

*tristano85 13-12-2006 14:38

ma nn è ke poi il mio acuqrio diventi sovraffollato????????????sappi ke è soltanto u n 50 lt.............................. :-( :-( :-( :-(

filippo66 13-12-2006 14:55

un cory da solo muore di nostalgia. Un'altro paio li inserirei #36#

asterix 13-12-2006 15:32

di solito l'akadama assorbe sali e quindi al max dovrebbe ridurre la durezza anche se è più ovvia la relazione con il KH che con il GH.

socondo me non bisogna mettere il carro davanti ai buoi e scomodare fondi e casini vari... PRIMA guardiamo le ipotesi più semplici.

avremmo bisogno della durezza dell'acqua del rubinetto. Immagino che tu usi semplicemente quella no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10728 seconds with 13 queries